Tv locali, Toscana. Noi Tv: accordo raggiunto a Palazzo Ducale. Quattro esuberi sugli otto richiesti
Sindacati, RSU, rappresentanti dell’Associazione Stampa Toscana e la direzione aziendale hanno raggiunto questo pomeriggio (16 ottobre) un accordo a Palazzo Ducale al termine di un incontro che si è tenuto alla presenza degli assessori Francesco Bambini e Mario Regoli.
SIC: valutazione anno 2010. Calano rispetto al 2009 i ricavi complessivi. + 5,4% per il sistema radiotelevisivo
Rispetto ai circa 23 miliardi di euro dell’anno 2009, il valore complessivo del Sistema Integrato delle Comunicazioni (SIC) nel 2010 ha raggiunto 21 miliardi di euro, con una riduzione che ha colpito soprattutto il settore pubblicitario.
Tv e minori, Agcom costituisce tavolo tecnico per definizione accorgimenti a tutela
Con delibera n. 224/12/CSP (in corso di pubblicazione sulla G.U.), l’Agcom ha indetto il tavolo tecnico finalizzato all’individuazione degli accorgimenti tecnici idonei ad escludere che i minori vedano o ascoltino normalmente programmi che possano nuocere gravemente al loro sviluppo fisico, mentale o morale, offerti da fornitori di servizi di media audiovisivi a richiesta.
Tv: spazio a tre nuove emittenti, le frequenze andranno all’asta. In novembre le regole dell’Agcom
Tre delle sei frequenze che andranno all’asta, cioe’ quelle destinate all’uso televisivo a lungo termine, dovranno essere riservate a “nuovi entranti”.
Tv locali, Friuli Venezia Giulia: torna ad aggravarsi la vertenza dell’emittente televisiva Free/Antenna 3
Torna ad aggravarsi la vertenza dell’emittente televisiva Free/Antenna 3. Dopo una prima tranche di arretrati, ottenuta a settembre a seguito della sospensione delle attività lavorative, i dipendenti denunciano il mancato rispetto della seconda scadenza di pagamenti da parte dell’editore veneto.