Tv locali, legge di stabilità: Confindustria RTV e ALPI: emendamento Governo non basta per salvare emittenza minore
L’Associazione Tv Locali FRT aderente a Confindustria Radio Televisioni e l’Associazione ALPI "esprimono il loro disappunto di fronte all’atteggiamento del Governo che si comporta come i precedenti esecutivi che hanno distrutto il comparto dell’emittenza locale con tagli indiscriminati dei fondi destinati a salvaguardarne l’occupazione e anche attraverso l’applicazione di norme inique e penalizzanti per le imprese".
DTT, CdS dà altra mazzata all’impalcatura LCN Agcom annullando la controversa delibera 237/13/CONS ed il relativo piano
Con sentenza n. 6021/2013, depositata in data 16 dicembre 2013, il Consiglio di Stato ha accertato l’inottemperanza dell’Agcom al giudicato formatosi sulla sentenza dello stesso Consiglio di Stato n. 4660/2012 (con la quale era stata annullata la delibera Agcom n. 366/10/CONS con il relativo Piano LCN).
Tv locali, legge di stabilità: futuro settore dipende da Commissione Bilancio Camera
“Ci auguriamo che la Commissione Bilancio oggi approvi l’emendamento che prevede l’applicazione dell’art. 10 della legge 422 del ’93 a favore delle emittenti locali, evitando che il comparto sparisca, colpito dalla crisi e dai tagli indiscriminati del governo".
DTT, tavolo tecnico Agcom per standard decoder navigazione tematica attraverso guide EPG
Agcom ha indetto per il 15/01/2014 un "tavolo tecnico con il compito di individuare le soluzioni relative allo standard dei
decodificatori, alla navigazione tematica tra i canali attraverso le guide elettroniche ai programmi (EPG)" ai sensi della delibera n. 367/13/CONS.
Agcom, IES 2013: Sky recidiva nel fornire valore ricavi abbonamenti pay non coerente con bilanci esercizio stimato su anno solare
Agcom ha ordinato alla Società Sky Italia S.r.l. "di comunicare all’Autorità, entro il termine improrogabile di 15 giorni dalla relata di notifica: A) Il valore complessivo dei “Ricavi da abbonamento (pay-tv)” per l’anno 2012, stimato su anno solare, e coerente con la corrispondente voce “Canoni di abbonamento” di cui ai “Ricavi delle vendite e prestazioni di servizi” dei bilanci civilistici di riferimento; B) L’elenco di tutti i canali offerti, nell’ambito del proprio bouquet, all’utente finale".