Ministero dello sviluppo economico – Decreto 15 ottobre 2012 – Attribuzione dei benefici previsti dalla legge 448/98 e dal decreto ministeriale 5 novembre 2004, n. 292, per l’anno 2012. (G.U. n.14 del 17-1-2013)
Il Ministro dello Sviluppo Economico
Vista la legge 7 agosto 1990, n. 241, ed in particolare l’art.
RTV locali, contributi anno 2013 aumentati di 15 mln
Il comma 297 dell’art.1 della L. 24 dicembre 2012 n.228 (legge di stabilità 2013) pubblicata sul Supplemento ordinario n. 212 alla Gazzetta Ufficiale n. 302 del 29 dicembre 2012 autorizza, per il 2013, la spesa di 15 milioni di euro per gli interventi e gli incentivi a sostegno dell’emittenza televisiva locale e dell’emittenza radiofonica locale e nazionale.
Televisione, Celli (A&F): futuro della tv terrestre segnato dalla fame di frequenze dei provider tlc
Secondo Pier Luigi Celli, attento osservatore del mercato tv italiano ed attuale d.g. dell’università Luiss Guido Carli di Roma (nonché membro del cda di Demoskopea), il futuro della tv terrestre è già scritto con caratteri funerei: lasciare sempre più frequenze alla banda larga mobile.
Tv, USA: la fine di Current TV e le ambizioni di Al Jazeera America
La vicenda della creatura televisiva dell’ex vicepresidente USA Al Gore, Current Tv, dopo sette anni di travagliata esistenza nella spietata arena dei network statunitensi, si avvia verso un epilogo per molti inaspettato e sicuramente inusuale.
Media, crisi del mercato tv: a picco Mediaset e RAI. Si salvano La 7 e Sky. Bene Internet, male radio ed altri mezzi
Nielsen Media Research è impietosa sull’andamento della pubblicità su tutti i media italiani, Internet a parte. Nell’ultimo trimestre del 2012 i dati dell’istituto di ricerca mostrano infatti un calo degli investimenti in pubblicità televisive del 14% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente (che già era negativo).
Storia della Radiotelevisione italiana. Emilia Romagna, 1973: Tele Scandiano: dal circuito chiuso a quello aperto
Ogni emittente ha una sua storia da raccontare, lunga o breve che sia. RCT – Radio Tele Scandiano Circuito Chiuso nasce via cavo nel 1973 in viale Mazzini 48 B a Scandiano (Reggio Emilia) su iniziativa di Romano Giuliani, infaticabile organizzatore di manifestazioni ed iniziative fieristiche.
Il sale sulla ferita
La crisi non è come i venditori di pubblicità. Infatti, non fa sconti a nessuno. Così, dopo aver provato in tutti i modi a minimizzare, anche Mediaset è stata costretta a confessare i pessimi risultati della raccolta pubblicitaria del 2012.
MSE-Com, I.T. Emilia Romagna: la strana gestione dell’ing. Cevenini
Il giorno 16 gennaio 2013 sono apparsi sugli Organi d’informazione alcuni articoli che presentavano e commentavano un Comunicato – Stampa della O.S. FP-CGIL di Bologna, dal titolo “La strana gestione dell’ingegnere Marco Cevenini”.
Tv locali, Veneto: chiude Treviso 1
L’emittente televisiva Treviso 1, nata il 15 ottobre 2010 in via Enrico Fermi 2 a Lanzago di Silea e di proprietà di Bruno Zago (a capo del gruppo Pro. Gest, con una partecipazione al 70%), Guido Lorenzon (direttore di rete, col 10%), Luigi Giacomuzzi (proprietario di Televeneto, network provider, al 10%) e Giovanni Zancopè (10%) ha chiuso le trasmissioni.
Tv locali, Lombardia: Tmb – Telemonzabrianza Tv non si è classificata utilmente ai fini dell’assegnazione di frequenza in tecnica digitale ed interrompe le trasmissioni
Anche TMB TV (acronimo di Telemonzabrianza, già Telelissone) è stata costretta dal Ministero dello Sviluppo Economico allo spegnimento dei canali DTT. L’emittente lombarda, però, non ci sta e, continuando le trasmissioni sul web, spiega in un comunicato la situazione.

Impostazioni
Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.
Strettamente necessari Integrità e funzionalità Targeting e pubblicità Centro Privacy Informativa sulla privacy Informativa sui cookie
Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.
Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.