DTT, La Repubblica: Sky punta alla tv in chiaro contro Mediaset. E il partner/alleato chi è?
Secondo il quotidiano La Repubblica, "la pax televisiva" starebbe per saltare. "In questi anni – si legge in un articolo odierno – la tregua era stata prima firmata da Rai e Mediaset. Poi con gli anni si è aggiunta Sky. Ma nel 2015 tutto cambierà. Anzi, tutto sarà rivoluzionato. Anche con il possibile “trasferimento” in “chiaro” dell’emittente, ora a pagamento, di Murdoch".
La scoperta dell’acqua gelata
In questi giorni, tra le notizie d’attualità del comparto, sta tenendo banco la pubblicazione della delibera Agcom che ha riscritto il Piano di assegnazione delle frequenze DTT al netto dei canali incompatibili con le trasmittenti estere (76).
DTT, interferenze internazionali: corsa contro tempo per scadenze. Sindacati si lamentano, ma dov’erano al tempo?
Scarse possibilità di arrivare in fondo entro fine anno. Brutto epilogo di una transazione al DTT compiuta sulla pelle delle imprese televisive locali e delle tv nazionali minori.
Radio. Archivio ponti di trasferimento per servizio di radiodiffusione sonora. Ecco il file per le domande
La Commissione Europea ha approvato la decisione 2013/195/UE che sancisce l’obbligo da parte degli stati membri di rendere disponibili i dati sull’uso dello spettro radioelettrico tra i 400 MHz e i 6 GHz.
DTT, interferenze internazionali. Confindustria RTV: 76 frequenze delle locali “disintegrate” da Agcom
"In molte regioni le limitazioni all’utilizzo delle frequenze rimanenti non consentono più un’adeguata copertura del territorio".
E’ questa la denuncia di Confindustria RTV all’indomani della pubblicazione della delibera Agcom n. 480/14/CONS che, in applicazione di quanto stabilito dal D.
Tv e pubblicità. Viacom (Mtv, Comedy Central, Nickelodeon ): raccolta a +13% sul 2013
La Vimn Advertising & Brand Solutions, ossia la concessionaria di raccolta di Viacom Italia, ha chiuso l’anno fiscale al 30 settembre in netta crescita sui 12 mesi precedenti: grande soddisfazione per il manager Paolo Romano.
Tlc. Legge Stabilità, da cessione frequenze oltre 700 milioni
Il governo vuole cedere le frequenze della banda 1452-1492 MHz. Lo si legge in una bozza della legge di Stabilità che l’agenzia Reuters ha potuto consultare.
DTT, canoni frequenze. Ballerani (TIMedia/L’Espresso): “Troppi 13 mln per Persidera”
“E’ lampante l’irragionevolezza e la non proporzionalità di questi valori in danno alla concorrenza nel mercato televisivo e al pluralismo informativo”.
Editoria, Germania. Nel weekend si legge ancora: i domenicali non soffrono
Si aprono le danze sul palcoscenico della stampa tedesca del sabato: il Süddeutsche Zeitung, uno dei principali quotidiani tedeschi, si prepara al lancio della sua nuova edizione del fine settimana.
Cessione Raiway: Sindacati ad Azienda e Governo: nuovo sciopero se non ci saranno risposte certe
Il coordinamento nazionale Rai di Slc Cgil, Uilcom Uil, UGL Telecomunicazioni, Snater, Libersind-ConfSal, "alla luce delle scelte del Governo e dei vertici aziendali", ha evidenziato "la preoccupazione per il futuro dell’azienda di servizio pubblico, esprimendo con chiarezza la contrarietà alla vendita e la collocazione in borsa della società Rai Way".

Impostazioni
Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.
Strettamente necessari Integrità e funzionalità Targeting e pubblicità Centro Privacy Informativa sulla privacy Informativa sui cookie
Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.
Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.