Tlc. Elenos tramite Itelco acquisisce marchio ed operatività della Electrosys
Elenos srl, società storicamente attiva nella fornitura di apparati di trasmissione radio FM, rende noto che, la società Itelco Broadcast s.r.l. (a partecipazione maggioritaria di Elenos,) completa il suo assetto operativo con l’acquisizione dell’operatività e del marchio Electrosys.
DTT, Gazzetta Tv: il marchio/palinsesto da DeA 59 a Digital Factory (40% De Agostini, 60% Digicast by RCS)
Si delineano i contorni dell’operazione Gazzetta Tv, content provider DTT originariamente di proprietà di DeA 59 s.r.l., società del gruppo De Agostini.
Editoria: il Gruppo RCS rivoluziona l’offerta pubblicitaria e di servizi per le imprese
Il Gruppo RCS rivoluziona la sua offerta verso il mondo delle imprese, trasformandola da pubblicità sui media a soluzioni e progetti di comunicazione e marketing integrati per coprire molteplici bisogni dei brand: dalla pubblicità per la notorietà di marca alla progettazione di contenuti, eventi e piattaforme digitali per l’attivazione dei consumatori su canali fisici ed on-line.
Diritto autore. Siae: Corte Cassazione sancisca realtà dei fatti su sentenza Rti/Yahoo! Italia
“La sentenza della Corte d’Appello di Milano nella causa Rti/Yahoo! Italia stravolge la sentenza di primo grado che aveva perfettamente interpretato l’evoluzione della rete e il ruolo degli Internet Service Provider ai fini della migliore tutela dei diritti degli Autori e dell’industria della Cultura. Come Presidente della Siae auspico che la Corte di Cassazione possa autorevolmente intervenire e sancire la realtà dei fatti”, ha dichiarato il presidente SIAE Gino Paoli.
Pubblicità, grazie all’area “digital”, la flessione del 2014 sul 2013 è stata solo dello 0,4% (tv 0,5%, radio 1,8%)
Gli investimenti sul digitale frenano la flessione del mercato pubblicitario in Italia. Secondo i dati Nielsen, il mercato degli investimenti pubblicitari ha chiuso il 2014 in calo del 2,5% a 6,2 miliardi di euro con una perdita di 158 milioni di euro rispetto al 2013, che aveva invece accusato un tracollo del 12,3%.
Libri. Dichiarazione di successione dei beni ereditari e voltura catastale degli immobili
Il volume, realizzato da Virginio Panecaldo, uno dei più autorevoli esperti in materia successoria e catastale, si presenta come un’accurata guida di taglio pratico, che fornisce un approfondito commento ai vari adempimenti della dichiarazione di successione e della voltura catastale.
Libri. Il rapporto di lavoro in agricoltura
Il mercato del lavoro agricolo presenta caratteristiche peculiari, sia per quanto attiene alla tipologia di imprese, sia con riferimento alle categorie e ai rapporti contrattuali dei lavoratori occupati, sia infine a causa delle diversificazioni produttive verificatisi negli ultimi anni.
Diritto di autore: i “diritti connessi” (diritti degli artisti interpreti e degli artisti esecutori)
E’ nel Capo III della Sezione II della legge che troviamo la regolamentazione dei diritti connessi che fanno capo, come è scritto nell’art.80 al comma 1, agli artisti interpreti ed artisti esecutori.
Radio, convegno Università Cattolica: medium bello e conveniente
La radio resta sempre appetibile, anche se gli ascolti calano: è dinamica, elastica, costa poco e crea engagement. Tra “dichiarazioni d’amore” e ricette per innovare, la parola dei protagonisti della radiofonia, da Linus ai grandi produttori e autori ospiti del master in Comunicazione musicale.
Libri. Codice tributario 2015
Il codice, curato da Paolo Pompei e Matteo Pompei, si presenta aggiornato con le più recenti novità legislative, tra cui si segnalano la Legge di stabilità per il 2015 (Legge 23 dicembre 2014, n. 190) e il Decreto semplificazione fiscale (D.Lgs. 21 novembre 2014, n. 175), attuativo della Delega Fiscale (Legge 11 marzo 2014, n-. 23).
