Editoria. Rcs MediaGroup dimezza perdite nel 2014. Nel futuro più news e sport
Rcs ha chiuso il 2014 riportando una perdita netta consolidata in diminuzione a 110,8 milioni di euro, che si confronta con un risultato negativo per 218,5 milioni conseguito nell’esercizio precedente.
Editoria, contributi e provvidenze. Corte dei Conti: Lavitola e De Gregorio restituiscano 23.879.000,00 euro allo Stato
Walter Lavitola, Sergio De Gregorio e l’International Press Scarl, società editrice del quotidiano l’Avanti, dovranno risarcire 23 milioni e 879mila euro, ovvero gli importi erogati dallo Stato dal 1997 al 2010 a titolo di contributi per l’editoria.
Privacy. Informazioni commerciali: il Garante avvia una consultazione pubblica
Il Garante per la protezione dei dati personali ha avviato una consultazione pubblica sullo schema di Codice di deontologia e buona condotta relativo al trattamento dei dati personali effettuato a fini di informazione commerciale.
Libri. Personal branding per il manager. 66 modi per diventare una persona influente, indispensabile e incredibilmente contenta del proprio lavoro
Quanti manager sanno di essere un brand per loro stessi, per la loro azienda, per i collaboratori, e i clienti? Il Personal Branding non è una moda del momento e nel testo viene riletto in chiave e in ottica moderna.
Radio libere. I 40 anni di Radio Milano International: Angelo e Rino Borra a ruota libera in streaming

10 marzo 1975: il giorno che ha cambiato (il modo di fare) la radio in Italia. Quel giorno di 40 anni fa, a Milano, iniziavano le trasmissioni di Radio Milano International.
Libri. Web marketing per le pmi. Seo, email, app, Google, Facebook & Co. per fare business
I siti internet, i motori di ricerca, Facebook, Twitter, YouTube, le email sono alcuni degli strumenti di web marketing che permettono alle Piccole e Medie Imprese di emergere, farsi trovare e raggiungere nuovi clienti in Italia e all’estero.
Libri. Gestire negoziazione e mediazione. Guida per l’avvocato
La recente normativa sulla negoziazione assistita e sulla mediazione ha dato una nuova impostazione all’attività dell’avvocato, che deve assistere (non rappresentare) il cliente all’interno di sistemi che non prevedono né vincitori né vinti.
