Radiodiffusione. TAR Lazio: illegittima ordinanza dell’Ispettorato che disattiva dopo 25 anni impianto preteso non censito, ma ricompreso in concessione e dichiarato ex L. 66/2001
Il TAR Lazio, a distanza di poche settimane da un pronunciamento su una fattispecie simile, ha ribadito l’illegittimità di un atto con cui un organo periferico del Ministero dello Sviluppo Economico inibisce sine die l’esercizio di un diffusore FM, ponendosi un provvedimento siffatto come sostanziale depennamento dal titolo all’esercizio.
NEWSLINET.IT: Newsletter n. 804 del 13/05/2015
Pubblicità, marzo a +1,2%. Tv, +0,5%, Radio exploit: +7,7%. Diminuisce trend negativo carta stampataIl mercato degli investimenti pubblicitari è cresciuto nel mese di marzo dell’1,2%, portando il trimestre a -2,1% rispetto allo stesso periodo del 2014. Editoria. Mondadori, trimestre 2015: perdita di 4,7 mln. Pubblicità a -5,7Il CdA di Arnoldo Mondadori Editore S.p.A.,ha esaminato e approvato il resoconto intermedio di gestione al 31 marzo 2015 presentato dall’amministratore delegato Ernesto Mauri. Mediaset: resoconto 1° trimestre 2015. Ricavi netti + 1,0%, Ebit +55,0%, ma pubblicità a -1,6% (in Spagna è a +11%)Il CdA di Mediaset ha approvato il Resoconto intermedio di gestione del primo trimestre 2015. "Pur in un quadro economico ancora negativo, il Gruppo Mediaset chiude un trimestre che evidenzia risultati migliori rispetto ai primi tre mesi dell’esercizio 2014", fa sapere il player tv in una nota. Tlc, Usa. Verizon mette le mani su AOL: accordo da 4,4 mld di dollariLa compagnia telefonica americana preme l’acceleratore sulla convergenza tra tlc e contenuti video: ora potrà sfruttare la tecnologia avanzata di quello che è stato il più grande provider americano, accaparrandosi siti come The Huffington Post e TechCrunch. Radio. RAI si prepara a sferrare un’offensiva editoriale per rilanciare Radio 1. Ma la pentola dei concorrenti bolle. E non solo di contenuti..RAI ci ritenta con le radio. Dopo un lunghissimo periodo di pesante discesa negli ascolti, la concessionaria pubblica punta alla crescita, in particolare scommettendo su Radio1, che, secondo i dati Radio Monitor dell’istituto Eurisko, nell’ultimo anno è cresciuta del 9,5% nel giorno medio a fronte di una riduzione complessiva dell’1,5%. ![]() Impostazioni Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali. Strettamente necessari Integrità e funzionalità Targeting e pubblicità Centro Privacy Informativa sulla privacy Informativa sui cookie Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso. Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR. |