L’articolo 1 della legge 29 luglio 2015, n. 115 recante "Disposizioni per l’adempimento degli obblighi derivanti dall’appartenenza dell’Italia all’Unione europea –
Legge europea 2014" dispone – a decorrere dal 18 agosto 2015 – l’abrogazione delle disposizioni relative alla commercializzazione di apparecchiature televisive in Italia.
L’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni attraverso la delibera Agcom 265/15/CONS del 28/04/2015 pubblicata nel mese di luglio, ha adottato le Linee guida sulla quantificazione delle sanzioni amministrative pecuniarie irrogate nelle materie di propria competenza.
(
continua da articolo precedente) La sezione VI del Capo II del Titolo III che tratta dei diritti dell’autore sulle vendite successive di opere d’arte e di manoscritti, all’art. 150 stabilisce al primo comma che il compenso sul prezzo di ogni vendita successiva alla prima cessione delle opere da parte dell’autore compete all’autore stesso solamente se il prezzo della vendita non è inferiore a € 3.000,00.
Gledyson Carvalho, giornalista e direttore della brasiliana Radio Liberdade 90,3 FM, è stato assassinato negli studi dell’emittente durante la diretta.
Dopo un periodo di (apparente?) euforia, i conti de La 7 cominciano a dare grattacapi all’editore Urbano Cairo, notoriamente molto attento agli stessi.
L’offerta congiunta sarà disponibile da settembre e comprenderà le partite della Champions League e delle squadre Premium di Serie A TIM anche in mobilità.
Rischio perenzione senza recupero successivo dei contributi ex L. 448/2001 e DM 225/2002 per l’annualità 2005. Il termine ultimo per estinguere il fondo cade il decimo anno successivo alla domanda, quindi il prossimo 30/09/2005 e il governo Renzi avrebbe intenzione di incamerare nelle scarne borse statali tali somme.
Reteversilia News (emittente tv della Misericordia di Viareggio), dichiarata fallita il 28 aprile scorso, è stata acquistata da Noi tv (emittente di Lucca della famiglia Marcucci, fondatrice di Elefante Tv e Videomusic).
L’art 13, comma 2 del Regolamento adottato con la delibera n.664/09/CONS, stabilisce che l’Autorità suddivida il territorio nazionale in bacini di servizio per le diffusioni locali, individui le frequenze assegnabili e determini il numero e la configurazione delle reti radiofoniche digitali terrestri da attivare.
Sempre al Titolo III della legge sul diritto di autore, dedicato alle disposizioni comuni, al Capo II, contenente le disposizioni concernenti la trasmissione dei diritti di utilizzazione, si trova la Sezione V dedicata alla regolamentazione del ritiro dell’opera dal commercio.