Radio. Concordato Radio Cuore: iniziativa volta solo alla serena prosecuzione dell’attività. Situazione sotto controllo
Il 10 giugno la società che gestisce l’emittente Radio Cuore (con marchio concesso in licenza da altra società), storica emittente pisana di rilevanza nazionale, la Publiaudio srl, ha presentato al Tribunale di Pisa una richiesta di concordato.
Ipse dixit
“Con le misure economiche per la rottamazione delle frequenze interferenti e i nuovi criteri per le graduatore dei fornitori di contenuti si compie un passo decisivo verso la riforma delle tv locali che separa l’attività degli operatori di rete da quella editoriale. L’obiettivo è quello di riportare l’Italia nella
DTT. Rottamazione frequenze interferenti e nuove autorizzazioni fsm. Giacomelli (Mise): “Riforma per dare certezze a chi vuole investire”
“Con le misure economiche per la rottamazione delle frequenze interferenti e i nuovi criteri per le graduatore dei fornitori di contenuti si compie un passo decisivo verso la riforma delle tv locali che separa l’attività degli operatori di rete da quella editoriale: l’obiettivo è quello di riportare l’Italia nella legalità internazionale iscrivendo finalmente tutte le frequenze a Ginevra, ma anche di dare certezze alle tv locali che vogliono davvero investire e crescere”.
Diritto d’autore: trasmissione a causa di morte
La sezione II del Capo II del Titolo III della Legge sul diritto d’autore, si occupa della trasmissione a causa di morte dei diritti di utilizzazione delle opere dell’ingegno.
Radio. Otto mesi senza stipendio: continua lo sciopero dell’agenzia Area
Restano in sciopero – ormai senza soluzione di continuità dal 13 giugno – i giornalisti dell’agenzia di stampa radiofonica Area che hanno annunciano un nuovo stop il 22 giugno (almeno) fino al 1 luglio.
Stampa ed editoria: agenzie verso il riordino. Dal 2016 necessario possesso di specifici requisiti
La direttiva per il riordino delle agenzie stampa dovrebbe essere pubblicata ed entrare in vigore la settimana prossima, dopo la firma di venerdì 19 giugno del sottosegretario con delega all’editoria Luca Lotti.
Tlc. Telecom Italia parla francese: con 14,9% Vivendi primo azionista
Il gruppo di Vincent Bolloré entra nel capitale sociale dell’operatore tlc italiano, prendendo così il posto di Telefonica: l’intenzione è di accompagnare l’azienda italiana sul lungo periodo.
DTT, rottamazione frequenze interferenti con stati esteri. Pubblicate altre risposte ai quesiti
Il Ministero dello Sviluppo Economico ha pubblicato altre risposte ai quesiti di cui al decreto interministeriale 17/04/2015, pubblicato sulla G.U. 129/2015, con il quale è stato avviato l’iter per l’attribuzione di misure economiche di natura compensativa destinate ad operatori di rete locali e finalizzate a promuovere un uso più efficiente dello spettro radioelettrico.
Radio: approvata graduatoria per i contributi alle emittenti radiofoniche locali
E’ stato pubblicato sul supplemento ordinario n. 33 alla Gazzetta ufficiale del 23 giugno 2015 n. 143 il decreto che approva la graduatoria delle emittenti radiofoniche locali ammesse al contributo previsto dalla legge 448/2001 per l’anno 2013.
DTT, Mediaset: nascono Premium Stories, Cinema 2 e Sport
Tre nuovi canali Mediaset sui teleschermi DTT. Dal 23 giugno sono disponibili (a pagamento): Premium Stories, dedicato alle serie tv e Premium Cinema 2, col grande cinema italiano e le pellicole più famose di tutti i tempi in modalità HD e +24.

Impostazioni
Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.
Strettamente necessari Integrità e funzionalità Targeting e pubblicità Centro Privacy Informativa sulla privacy Informativa sui cookie
Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.
Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.