Editoria e pubblicità. Cairo: raccolta pubblicitaria in ripresa, ottimismo per il 2016
L’utile del gruppo cala rispetto al 2014, ma è comunque positivo. Dai magazine raccolta pubblicitaria di quasi 100 milioni di euro. Nel 2016 la società di Urbano Cairo (foto) prevede per La7 una crescita del 4%.
DTT, liberazione banda 700 MHz. Anche il Regno Unito si attiva per velocizzare le operazioni. In coda solo Italia e Spagna
Anche il Regno Unito accelera per la liberazione della banda 700 MHz, lasciando la Spagna come unico possibile alleato nella richiesta italiana di ritardare la scadenza.
Tlc, towering. Cellnex-F2i sbarra la strada a EI Towers: offerta per le torri Inwit
Le torri per le tlc tornano a interessare, probabilmente anche in considerazione dell’imminente sviluppo della tecnologia LTE in ambito tv, dopo la decisione UE di destinare la gamma a 700 MHz allo sviluppo della banda larga in mobilità (soluzione che porterà presto a svalutare le grandi torri montane per un’ampia distribuzione del segnale a favore di tante piccole postazioni a bassa potenza con maggiore portata in termini di capacità trasmissiva e capillarità).
Pubblicità, gennaio 2016 a +3,5%. Bene internet (+6%), tv (+4,7%) e quotidiani (+2,2%). Male Radio (-3,4)
Bene il generale il mercato degli investimenti pubblicitari nel mese di gennaio 2016: +2,5% rispetto allo stesso mese del 2015; percentuale che si traduce in 10,6 milioni in più.
Tv. Sinergia Sky Europe, bilancio ottimale. Pronti 7 mld per tecnologie e produzioni
A distanza di un anno e mezzo dal debutto di Sky Europe, che ha ufficialmente consacrato la sinergia tra Italia, Austria, Germania, Irlanda e Gran Bretagna (si parla di 21mln di famiglie abbonate), Andrea Zappia, AD di Sky Italia, trae le sue conclusioni in merito al lancio dell’operazione.
Tv pay. La GdF blocca IpTv illegale a La Spezia: danno per mezzo milione agli operatori
La Guardia di Finanza ferma a La Spezia uno dei tanti servizi di IpTv illegali esistenti e già segnalati lo scorso mese da questo periodico; si stima che abbia prodotto guadagni per 50mila euro agli ideatori e perdite per mezzo milione agli operatori pay italiani.
Radio, indagini d’ascolto. Nuova Audiradio, CNRT chiede agli editori un parere
Questo periodico, nelle scorse settimane, ha sensibilizzato gli operatori sulla pericolosa operazione di riesumazione della defunta Audiradio, l’istituto per le indagini sugli ascolti radiofonici naugrafato 5 anni fa in un mare di polemiche.