Lorenzo Suraci (RTL 102,5) scommette sul futuro digitale della radio italiana: lo faremo meglio degli inglesi
Il Presidente della Repubblica ha emanato, in data 15 febbraio 2008, il decreto-legge, n. 24, recante “Disposizioni urgenti per lo svolgimento delle elezioni politiche ed amministrative nell’anno 2008”, pubblicato sulla GU n.40, del 16 febbraio 2008
Ieri prima puntata radiofonica dello show cult dello showman siciliano e di Marco Baldini. All’inizio l’annuncio: non parliamo di politica, siamo in par condicio. Poi Fiorello fa il Grillo
Natale (Fnsi): “Sì alle riforme, no a giudizi sommari: la proposta di Di Pietro non convince”
Contrariamente a quanto annunciato nei giorni scorsi, non uscirà più, a partire dalla fine febbraio, il quotidiano il ‘Corriere fiorentino’ edito da Editoriale 2000. Lo rende noto, in un comunicato, l’editore
Il Consiglio, già convocato nei giorni scorsi per domani, esaminerà provvedimenti in materia di numeri telefonici sat e distacchi unilaterali della linea a utenti sub tentativo di conciliazione
Il direttore del Tg1 Gianni Riotta “non si è sentito in dovere di replicare” quando Silvio Berlusconi, da lui intervistato Tv7, ha detto che Enzo Biagi declinò la sua offerta di rimanere in Rai per poter ottenere una ricca liquidazione
Satirica e a tratti volgare la sorellastra di Wikipedia
Una sentenza della Commissione tributaria regionale del Piemonte chiarisce la questione.
In vista delle elezioni del 9 marzo, il leader socialista, fautore dell’opposizione tranquilla, scopre a microfoni aperti (ma senza saperlo) le sue strategie: mantenere alta la tensione e drammatizzare lo scontro