“I giornalisti alzino la voce”. La Corte di Strasburgo frattanto ha bocciato il ministro!
Le norme che servono ad unificare i metodi di progettazione, installazione e manutenzione degli impianti negli edifici, per l’assenza del regolamento di attuazione, generano confusione tra gli operatori
Avvio del procedimento relativo alla revisione ed eventuale integrazione delle misure regolamentari atti a promuovere condizioni di effettiva concorrenza nei mercati di accesso alla rete fissa. (Delibera n. 626/07/CONS)
La rivoluzione digitale della musica trasforma anche le strategie per i rilevamenti dei dati di mercato
La tecnologia, basata sulla cattura e la rielaborazione di segnali audio inudibili che “marchiano” programmi e stazioni, ha già creato qualche problema sovvertendo le precedenti classifiche di popolarità nei vari bacini pubblicitari
Dietro gli Stati Uniti, nel continente americano una delle nazioni con il maggior numero di emittenti in onde medie è il Messico
Tra le novità 2008 l’ingresso della scrittrice Laura Bosio con la rubrica “Sguardi”
Il suo show, “Viva Radiodue…minuti”, doveva iniziare il 9 gennaio, è stato poi spostato al 14, ora non si è certi se andrà o meno in onda
Secondo il fondatore del Media Lab, nonchè promotore di One laptop for child, è il trionfo dei media pull su quelli push. E lo sosteneva anche in tempi non sospetti…
Il comico-capopopolo genovese mette in atto una parodia del messaggio di fine anno del Capo dello Stato. E fa infuriare i giornalisti