La Tv della Libertà lascia Euroscena per Profit
La Tv satellitare di Michela Vittoria Brambilla ha trasferito gli studi presso la Profit Group di via Panama a Roma, mentre il segnale viene adesso ripetuto per due ore al giorno dalle emittenti di Odeon e da altre importanti Tv regionali
Canone Rai 2008: esenzioni fantasma
In attesa dell’emanazione del decreto previsto nella Legge Finanziaria, gli interessati dovranno comunque pagare e sperare in un futuro possibile rimborso
Google.org, il braccio non-profit di internet
Il gruppo californiano si prepara a creare energia meno costosa del carbone
Tele2 filtra il peer-to-peer
I consumatori denunciano il gestore italiano che riduce la banda quando necessario
I Tg incutono paura? Violante indaga e i politici s’indignano
Il Presidente della Commissione Affari Costituzionali della Camera, nel corso di un’analisi conoscitiva circa il grado di sicurezza del Paese, convoca i direttori dei tg, ma viene frainteso
Nuove procedure per le comunicazioni obbligatorie on-line
Dall’11 gennaio 2008 è entrato in vigore e sarà pienamente operativo dal 1° marzo 2008 il Decreto Interministeriale con il quale si stabiliscono nuove modalità per le comunicazioni obbligatorie on-line da parte dei datori di lavoro, pubblici e privati
Ddl Gentiloni. UE: “Modificare Gasparri o Italia a Corte Giustizia”
A ribadirlo all’ANSA sono gli uffici del commissario Ue alla concorrenza, Neelie Kroes, commentando la polemica ravvivata dalle affermazioni dell’ex premier Silvio Berlusconi, per il quale il ddl Gentiloni, fermo in Parlamento, non andrebbe approvato
Torna Frequenze-radio.it
Il primo sito italiano con le liste FM di tutte le città, riprende la propria attività con nuovi aggiornamenti
La FRT (Federazione Radio Televisioni) ricorre al TAR contro il bando del Ministero sulle frequenze
Dopo le diffide fioccate al MinCom da tutta Italia contro la contestatissima assegnazione di frequenze alle tv nazionali minori, il sindacato romano intraprende la strada giudiziale
Afghanistan: la censura si abbatte sugli sceneggiati indiani. Troppo liberi per la cultura islamica
Il Ministro dell’Informazione e della Cultura del governo Karzai ha scritto ai direttori delle tv private: o li cancellate dai palinsesti o chiudete. Le telenovelas erano sono il passatempo preferito dal popolo afgano
