Il quotidiano diretto da Antonio Galdo è stato acquistato dall’Associazione Rete Libera del forzista Ferdinando Adornato: anche Forza Italia ora ha il suo organo di partito
La Commissione di vigilanza attende le cifre che certifichino quanto sostenuto dal conduttore lo scorso 10 ottobre. E, intanto, Santoro promette: dal prossimo anno un nuovo tipo di programma
Siglata la cessione del gruppo telefonico a Telco. Azionista di maggioranza la brasiliana Telefonica
Avrebbero posto in condivisione enormi quantità di file di opere musicali, video e software. Sono state irrogate sanzioni per… 125 milioni di euro. Lo dicono le Fiamme Gialle
In arrivo il nuovo cellulare, ma non soddisfa del tutto le aspettative
Si difende il giovane arrestato per la vicenda di TvLinks. Era solo un hobby. Altro che signore del crimine
Avrebbe dovuto rinverdire dopo vent’anni e ripercorrere, ma positivamente, a Roma l’esperienza di quotidiani del pomeriggio come ‘Paese Sera’, ‘Momento Sera’ e, prima ancora, il ‘Giornale d’Italia’
12 pagine di massime giurisprudenziali dal redattore “di fatto” al redattore online; dalla gestione separata dell’Istituto ai giornalisti che lavorano in Regione e alle iscrizioni d’ufficio nel Registro. Chi è il collaboratore “fisso”
Ampia ricerca di Franco Abruzzo, ex presidente dell’OdG della Lombardia
Il direttore di “Libero” ne ha per tutti. Critiche agli altri giornali, “il “Corriere ha una prima pagina che sembra quella del 1932”