Microsoft, corsa alla comunicazione pubblicitaria
La corporation statunitense vuole diventare una “advertising company”
Wind brucia Telecom: chiuso l’accordo con sky
Nonostante l’imminenza dell’intesa con Telecom Italia, la società di Murdoch potrebbe chiuderne una fotocopia con Wind
Tv analogica, decisa la data del decesso
Luglio 2009: da quel momento in poi saranno sul mercato solo tele-ipnotizzatori digitali. Il DTT avanza a colpi di normative. Per il DRM però la strada ora è in salita grazie ad un prezioso emendamento
Giappone: i tre maggiori quotidiani si alleano e sfidano la stampa on-line
Tre dei maggiori quotidiani giapponesi hanno annunciato ieri di aver stretto un’alleanza per sfidare sul suo terreno la stampa on-line, in continua ascesa anche nel paese del Sol Levante
Libera Radio, voci contro le mafie
E’ nata la prima web radio d’informazione sulla legalità e contro le mafie. I suoi programmi possono essere ascoltati attraverso Internet e sulle frequenze di un network di radio locali in FM, distribuite su tutto il territorio nazionale
Neologismi: è successo per il blook
Mentre l’opinione pubblica si interroga sulla loro diffusione, il web premia i migliori della rete
In attesa di Giordano, aumento di capitale per “Il Giornale”
La Società Europea di Edizioni, editrice del quotidiano, ha chiuso il primo semsestre dell’anno con un buco di 8 milioni di euro: ricapitalizzazione entro l’anno oppure il quotidiano rischia di scomparire
Gentiloni, vecchi televisori addio si passa a digitale
Sconto fiscale del 20% per l’acquisto entro tutto il 2007 di apparecchi televisivi dotati di tecnologia (sintetizzatore) digitale
Riotta e il tg lottizzato
Alla faccia dei buoni propositi dei politici, l’informazione di Stato continua ad essere in mano ai partiti
Pubblica Amministrazione: dal 2008 posta e telefono via internet
E’ quanto stabilisce la bozza della manovra finanziaria per il 2008
