Grillo, Grillo e ancora Grillo: ogni parola del comico, ormai, diviene spunto per giornalisti e politici ma rischia di tramutarsi in noia per tutti gli altri
Ieri prima puntata di “Annozero” sul ciclone-Grillo, stampa e politica non parlano d’altro: non si starà esagerando?
Cellulari: il problema è nelle scuole
Circolari e decreti non bastano: la diffusione di telefonini tra gli studenti minaccia l’istruzione
Ennesimo (pessimo) show al Senato sul caso-Rai
Mastella se ne va, la CdL non riesce a dare la “spallata” e il Governo ritira la mozione per non andare in minoranza. Un pomeriggio di ordinaria follia che sancisce una cosa: il Governo non ha più una maggioranza, ma neanche un’opposizione
Ancora sulla sentenza della Cassazione per la quale è reato non pagare i diritti connessi ai discografici
La diffusione di musica registrata senza aver versato i diritti connessi alle imprese discografiche per la riproduzione dei brani musicali, in questo caso rappresentate da SCF, Società Consortile Fonografici, viola la LDA e rileva penalmente
Il nuovo Consiglio di Amministrazione SIAE
Presidente Giorgio Assumma, consiglieri Paolo Corsi, Domenico De Leo, Roby Facchinetti, Lorenzo Ferrero, Emidio Greco, Giancarlo Lucariello, Giovanni Natale e Alfredo Tarullo
Ma una pagina web vale in giudizio?
L’ambiguità normativa può indurre a rivolgersi ad un notaio. Ma spesso basta far vedere la pagina web a qualcuno, e chiedergli di testimoniare
L’Autorità adotta Atto di indirizzo per “elezioni primarie”
La Commissione Servizi e Prodotti dell’Agcom ha adottato oggi un Atto di indirizzo sull’informazione in materia di “elezioni primarie” per la scelta del segretario nazionale del partito democratico prevista per il prossimo 14 ottobre
Consumatori: stop dal Ministero dello Sviluppo Economico ai concorsi a premio ingannevoli sulle emittenti tv
Invitati alla prudenza i telespettatori e richiesto l’intervento di GdF, Antitrust, Polizia postale, Monopoli
Diritto processuale civile – Procedimenti cautelari – L’accertamento tecnico preventivo non tollera contestazioni sulla competenza
Cassazione civile Ordinanza, Sez. III, 14/09/2007, n. 19254
Diritto civile – Locazioni – Nullità del contratto di locazione non registrato. La parola passa alla Corte costituzionale
Tribunale Napoli, Ordinanza 08/09/2007
