Tv. Il DVB-I è stato bruciato dalla funzionalità jump della HBBTV? Perché non si parla più di quello che sembrava un formato promettente?

In attesa di conoscere gli esiti dell’indagine pubblica sull’impiego italiano della HbbTV (molto originale rispetto al resto dell’Europa, tra la feature jump e varie call to action), disposta dall’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni con la Delibera 138/25/CONS, che, oltre ad indirizzare interventi regolamentari, certamente amministrativi e probabilmente legislativi nella direzione del jump con LCN […]
Consultmedia circolare 22092025 su orientamento giurisprudenziale tutela marchi – decisione del Tribunale di Genova

Consultmedia circolare 22092025 su orientamento giurisprudenziale tutela marchi – decisione del Tribunale di Genova
Consultmedia circolare 22092025 obbligatorietà testata giornalistica orientamento giurisprudenziale

Consultmedia circolare 22092025 obbligatorietà testata giornalistica orientamento giurisprudenziale
Audio. Max Pandini: il podcast vive nell’orecchio dell’ascoltatore. Tuttavia, troppo spesso, all’utente non arriva come dovrebbe

In Italia il podcast cresce lentamente rispetto a USA e Nord Europa. Perché? Secondo l’audio designer Max Pandini il limite non è solo nei contenuti e nella propensione del pubblico ad una fruizione ancora lineare per l’audio non musicale, ma anche nella qualità sonora. “Il suono non è un dettaglio: è il messaggio”, avverte il […]
Radio. Tribunale di Genova: no all’utilizzo radiofonico non autorizzato dalla titolare del Teatro Ariston di Sanremo (associato al Festival) del relativo nome

In questi giorni è rimbalzata sulla stampa nazionale una recentissima ordinanza del Tribunale di Genova che ha inibito ad una stazione radiofonica locale che aveva assunto il nome Radio Ariston l’utilizzo dell’identificativo del celebre teatro di Sanremo, location dell’altrettanto noto Festival di Sanremo. Dato l’interesse di questo periodico per temi connessi all’impiego ed alla tutela […]
Radio, Svizzera, spending review per SSR: vendita di Swiss Classic, Jazz e Pop. Ci sarebbero già gruppi interessati perché format appetibili

SSR SRG, la radio pubblica svizzera, (ri)mette in vendita i gioielli tematici Radio Swiss Classic, Jazz e Pop: asta a settembre, obiettivo cessione entro il 2027. Spending review e progetto Enavant impongono tagli per 270 milioni di franchi. Sintesi La SSR SRG, nell’ambito del piano di ristrutturazione, ha annunciato la cessione delle tre emittenti musicali […]
Audiradio: il 24 e non il 26 le anticipazione dei dati del 1° semestre 2025. Volumi il 29/09. Crescita delle locali al centro dell’attenzione

La pubblicazione dei primi dati pubblici Audiradio relativi al 1° semestre 2025, inizialmente attesa per luglio e poi rinviata – secondo rumors raccolti per primo da Newslinet, ma mai tradotti in comunicazione ufficiale, a venerdì 26 settembre -, con ogni probabilità, sarà anticipata di due giorni.
I.A. E’ legge la disciplina sulla intelligenza artificiale con approvazione del Senato. Grande occasione per gli operatori dell’editoria

I.A., il Senato approva il Ddl delega: tutela del copyright, reato di deepfake ed attenzione ai giornalisti.Con 77 voti favorevoli, 55 contrari e 2 astenuti, il Senato ha approvato in via definitiva il disegno di legge delega al Governo sull’intelligenza artificiale, che diventa così legge dello Stato. Si tratta di un provvedimento articolato in 28 […]
Radio. Contributi ex DPR 146/2017 annualità 2025 emittenti radiofoniche di carattere comunitario: MIMIT pubblica la graduatoria definitiva

Con decreto direttoriale del 17/09/2025 il Ministero delle imprese e del made in Italy ha approvato la graduatoria definitiva e l’elenco degli importi dei contributi da assegnare alle radio a carattere comunitario per la annualità 2025, come ripristinati dopo il clamore sollevato con la pubblicazione del documento provvisorio da cui era emerso un taglio del […]
Media. Newslinet podcast puntata del 17/09/2025: ascolta le notizie della settimana di NL. Conducono Carlo Elli e Laura Badiini. By Kvox

Puntata del 17/09/2025 di Newslinet podcast, appuntamento settimanale coi podcast della nostra testata. Liberamente utilizzabile da emittenti e siti di informazione. Una produzione KVOX a cura di Carlo Elli e Laura Badiini Prodotto e distribuito da KVOX, compagnia di produzione di podcast audio e video, Newslinet podcast è letto da Carlo Elli (speaker, conduttore, doppiatore, attore) e Laura Badiini (speaker, conduttrice, social media manager). Puntata del 17/09/2025 Qui per ascoltare […]