Radio. Svizzera, Ufcom a NL: prevediamo che a fine 2026 ascolto FM sarà così basso da avere un impatto marginale sulle emittenti private

Ufcom (Ufficio federale delle comunicazioni) a NL: Dopo un periodo di transizione, gli ascolti della SSR (post switch-off FM/DAB+IP, ndr) dovrebbero essere recuperati e stabilizzarsi. Si può presumere che entro la fine del 2026 l’ascolto della radio via FM sarà così basso da avere un impatto marginale sulle emittenti private. L’Italia utilizza gran parte delle frequenze […]
Tv. Non esiste più prime time: fruizione differita ha trasformato tv di palinsesto in quella delle esigenze. Così Osservatorio Agcom 1/2025

L’Osservatorio sulle comunicazioni 1/2025 dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni fotografa un ecosistema audiovisivo sempre più guidato dalla spinta delle piattaforme on demand e dal mutamento delle logiche di fruizione televisiva. Crescono gli abbonamenti VOD, si assottigliano i margini della TV lineare, si consolidano i grandi operatori internazionali con formule ibride, come i bundle, gli […]
DTT. Indennizzi diritti d’uso a operatori di rete locali. Dopo sentenze CdS partono richieste revisione. Il nodo degli effetti ultra partes

Come noto ai lettori di NL, dopo le sentenze del Consiglio di Stato, che avevano confermato le decisioni del TAR Lazio, adito da alcuni operatori di rete pregiudicati dai criteri di liquidazione dell’indennizzo per l’anticipato rilascio dei diritti d’uso DTT (cd. refarming della banda 700 MHz), il Ministero aveva rettificato il metodo di calcolo per […]
Android Auto su 250 mln di auto nel mondo (erano 200 nel 2024). Così disintermediazione autoradio galoppa. Ma sarà Gemini A.I. killer app

In soli dodici mesi il sistema Android Auto (sviluppato da Google per collegare il proprio smartphone Android all‘infotainment del veicolo) ha conquistato altri 50 milioni di cruscotti, superando quota 250 milioni di veicoli connessi. E non basta: Android Automotive (che svolge le stesse funzioni, ma senza bisogno del mirrorlink, perché la scheda per la connessione […]
Radio. Audiradio primo trimestre 2025 (riservati) da 20/05. Ma si tratta di dati provvisori, che potrebbero subire modifiche con allineamento

Dal 20/05/2025 saranno inviati alle emittenti gli attesissimi dati (riservati) relativi al primo trimestre 2025 dell’indagine Audiradio, che da quest’anno ha sostituito il TER. C’è però una sorpresa… Sintesi Dal (o probabilmente il) 20/05/2025 saranno rilasciati alle emittenti i dati riservati relativi al primo trimestre 2025 dell’indagine Audiradio, che ha preso il posto della rilevazione […]
Radio. Contributi ex DPR 146/2017, in esecuzione ordinanze TAR Lazio, MIMIT rivede graduatoria 2024 emittenti commerciali e pubblica la nuova

A seguito dell’accoglimento (cautelare) da parte del TAR Lazio di due ricorsi di emittenti locali, il MIMIT ha rivisto, dopo quella del 2023 (di cui ci siamo già occupati) la graduatoria dei contributi ex DPR 146/2017 delle radio commerciali anche per il 2024. Le motivazioni delle decisioni dei giudici amministrativi dipanano questioni controverse piuttosto diffuse, […]
Radio. In-Vehicle Visuals Report 2025, ora basta: case automobilistiche stanno giocando a nascondino con autoradio. Ennesimo allarme da USA

In-Vehicle Visuals Report 2025 di Quu: “Le case automobilistiche stanno giocando a nascondino con l’autoradio”. Ora più che mai la radio si trova al centro di una battaglia con quello che fino a pochi anni fa era il suo storico alleato: l’automotive, che sta diventando invece un concorrente della radio, così come i costruttori di […]
Consultmedia circolare 14052025 Delibera Agcom 110-25-CONS – Revisione linee guida in materia di prominence dei servizi di media audiovisivi e radiofonici di interesse generale

Consultmedia circolare 14052025 Delibera Agcom 110-25-CONS – Revisione linee guida in materia di prominence dei servizi di media audiovisivi e radiofonici di interesse generale
Media. Newslinet podcast puntata del 14/05/2025: ascolta le notizie della settimana di NL. Conducono Carlo Elli e Laura Badiini. By Kvox

Puntata del 14/05/2025 di Newslinet podcast, appuntamento settimanale coi podcast della nostra testata. Liberamente utilizzabile da emittenti e siti di informazione. Una produzione KVOX a cura di Carlo Elli e Laura Badiini Prodotto e distribuito da KVOX, compagnia di produzione di podcast audio e video, Newslinet podcast è letto da Carlo Elli (speaker, conduttore, doppiatore, attore) e Laura Badiini (speaker, conduttrice, social media manager). Puntata del 14/05/2025 Qui per ascoltare […]
Radio e Tv. Agcom (come previsto) stringe le maglie sulla prominence: troppi 1100 SIG. Con delibera 110/25/CONS nuova consultazione pubblica

Pubblicata – come da noi anticipato 10 giorni fa – la delibera 110/25/CONS che riapre i giochi sulla prominence (Delibera 390/24/CONS), sottoponendo a consultazione pubblica le nuove Linee guida, più stringenti per i Servizi di Interesse Generale (visto che gli oltre 1100 che hanno presentato domanda sono considerati troppi) e più larghe per i produttori […]