Web. Dopo la testimonianza al senato della whistleblower Haugen, Zuckerberg risponde alle pesanti accuse mosse a FB con un post sobrio e fact-based

Martedì 5 ottobre si è tenuta davanti alla commissione del Senato statunitense che si occupa di protezione dei dati l’audizione di Frances Haugen. Elegantemente definita da La Repubblica Gola Profonda Haugen è la fonte che ha fornito al Wall Street Journal i documenti riservati che hanno permesso la pubblicazione dei Facebook Files. Abbiamo trovato la sua […]
Media. Legame tra indiscrezione su possibile vendita radio italiane e OPA Vivendi su Lagardère? Consolidamento di Europe 1 nel gruppo Bolloré

Una OPA francese collegabile alla indiscrezione su un possibile superdeal radiofonico? Continuano le grandi manovre in casa Vivendi che smuovono gli assetti dei media in Francia e in Europa. Analizziamo l’OPA in corso, le ultime mosse ed alcuni scenari futuri. Anche in Italia. Vivendi: OPA su Lagardère Il 15 settembre 2021 Vivendi ha reso pubblica l’intenzione di […]
Web. Facebook e Luxottica lanciano i quasi smart glass Ray-Ban Stories. Un primo passo verso la costruzione del Metaverse?

Il 9 settembre 2021 Facebook e Luxottica, proprietaria del marchio Ray-Ban, hanno lanciato gli occhiali Ray-Ban Stories. Nessuna funzionalità di AR (realtà aumentata), ma capacità di riprodurre audio, scattare foto, registrare e condividere video. No big deal? Eppure questa notizia, affiancata al cambio della guardia alla massima carica tecnologica della società, lasciano intuire come il centro di gravità […]
Web. Pesante attacco del Wall Street Journal a Facebook. Negazionismo, vaccini e possibili fake news: i mali della società vengono da Menlo Park?

Il Wall Street Journal ha pubblicato il 18 settembre i Facebook files, una serie di articoli, dossier e podcast basati in parte su documenti riservati della società fondata da Mark Zuckerberg. Nei files si denuncia il ruolo negativo e pericoloso del social network per la nostra società. Dito accusatore puntato anche contro Instagram, ma non verso […]
Radio. RAI all’attacco su switch-off: ragionevole spegnere entro il 2030. Intervista esclusiva con Roberto Sergio sulle novità

Roberto Sergio: ragionevole pensare ad uno switch off dell’FM entro il 2030, meglio prima. Oggi siamo a uno stallo: non si investe sul Dab+ perché l’Fm assorbe risorse, non si spegne l’Fm perché il Dab+ non è diffuso. E’ il classico cane che si morde la coda. L’unica via di uscita è decidere insieme una […]
Radio e TV. Il ministro Cingolani annuncia un aumento del costo dell’energia del 68% in sei mesi. Una minaccia concreta per il bilancio delle imprese radiotelevisive

Quando abbiamo letto le affermazioni del 13 settembre fatte dal ministro per la Transizione Energetica Roberto Cingolani siamo saltati due volte sulla sedia. “La bolletta elettrica è aumentata del 20%, il prossimo trimestre aumenta del 40%”. Primo salto non tanto dovuto al dubbio uso del tempo presente, ma ad un semplice calcolo: 1,2 * 1,4 = 1,68: un […]
TV. Terza giornata di campionato: lo streaming di DAZN continua a rivelarsi inaffidabile. Backup via digitale terrestre inutilizzabile. Ora di rivedere i contratti?

Continua il monitoring di Newslinet sul servizio Tutta la Serie A TIM via lo streaming di DAZN. Nell’articolo della settimana scorsa abbiamo dettagliato i molti problemi riscontrati dagli utenti: tutti auspicavano per la terza giornata un miglioramento della situazione, ma nulla pare sia cambiato. Come se non bastasse, il canale di riserva sul digitale terrestre resta inesplicabilmente inutilizzabile. […]
TV. Dopo le pesanti perdite del 2020 Comcast costretta a ripristinare il capitale sociale di Sky. Il nuovo amministratore delegato e le prospettive in un mondo sempre più avverso al lineare

Dopo una perdita di esercizio che ha ridotto di oltre un terzo il capitale sociale, nel mese giugno 2021 Comcast è stata costretta a iniettare 1,34 miliardi di euro in Sky Italia. In un’analisi approfondita, il quotidiano Italia Oggi snocciola senza pietà le cifre relative al 2020, non indicando alcuna prospettiva positiva per il 2021. A meno […]
Web. ProPublica: nonostante le promesse di Zuckerberg i messaggi scambiati con Whatsapp non sono riservati. Accenture li controlla

Nel suo memo del marzo 2019 (A privacy-focused vision) Mark Zuckerberg aveva promesso che i messaggi scambiati tramite i vari tools di messaggistica di Facebook (incluso dunque Whatsapp) sarebbero stati end-to-end encrypted, senza la possibilità da parte del network di conoscerne il contenuto. Ma un’approfondita analisi di ProPublica svela quello che era già sotto il naso di tutti: non è affatto vero. ProPublica […]
TV. L’anomalia di Hot Bird 13B (che ha interrotto le emissioni di numerosi canali domenica 5 settembre). Un segnale che la flotta a 13 gradi è ormai obsoleta?

Domenica 5 settembre 2021 si è verificato un evento piuttosto raro: un black-out di gran parte dei transponder del satellite Hot Bird 13B, che ha impattato Sky, RTL 102.5, molte emittenti francesi, la greca Nova, la versione polacca di Canal+ e molti programmi africani. I canali italiani sono stati rapidamente riattivati senza impatto per gli utenti […]