Radio-Tv. RAI: Ministero approva piano industriale dell’AD Salini, che ora può procedere. Ma incognita è situazione politica, in costante evoluzione. Cambi alle reti?

La notizia relativa al piano industriale della Rai, di cui per la verità non si sentiva più parlare da qualche mese, è stata pubblicata dal Ministero dello Sviluppo Economico venerdì scorso 4 ottobre: “Nella giornata odierna si è riunita presso gli uffici del MiSE la Commissione paritetica di cui all’articolo 22 del Contratto nazionale di […]
Tv locali. Sicilia: Tgs vara il canale tutto informazione Tgs2. Ma in estate ci sono state polemiche per la chiusura delle redazioni della Sicilia orientale del ‘Giornale di Sicilia’

Nel mux regionale siciliano Tgs – Tele Giornale Sicilia di Palermo sono stati aggiunti nei mesi scorsi sulla Lcn 607 l’emittente messinese Rtp (con l’identificativo Gds Tv, di cui diremo) e poi l’inedita rete Tgs2 alla numerazione 696. La novità di Tgs2 (sigla non inedita nell’etere siciliano ma dal passato molto effimero) è particolarmente significativa, poiché si tratta della seconda […]
Pensare, credere, sognare e osare

Oggi osare andare oltre a modelli radiofonici consolidati si può. E può anche pagare. Dopo quelli di agosto, FM World, il più importante aggregatore di flussi streaming radiofonici italiani, ha diffuso i dati sommari delle stazioni più cliccate dai suoi utenti a settembre 2019.
Social media. Tik Tok: sempre piu’ giovani su questo nuovo social. Ma quale e’ il motivo del suo successo?

Tik Tok, applicazione di cui abbiamo già avuto modo di parlare, sta lentamente portando via sempre più utenti – per la maggior parte giovanissimi – da Instagram e dagli altri social network. Questa piattaforma – nuova in Italia, ma già ben consolidata nel resto del mondo – si basa su contenuti videografici e, quindi, dinamici; […]
Radio. Svizzera eleva DAB+ a vettore principale ed UFCOM rinnova le concessioni fino alla fine del 2024 a 49 emittenti svizzere in attesa dello switch-off

“In questa fase di transizione verso il DAB+, ciò accresce la sicurezza a livello di pianificazione per queste emittenti“, indica in una nota l’Ufficio federale delle comunicazioni della Svizzera (UFCOM). A seguito dei provvedimenti emessi, le concessioni esistenti scadranno alla fine dell’anno in corso e quelle nuove entreranno in vigore dal 1° gennaio 2020. Nel […]
In libreria. Contraddittorio preventivo obbligatorio e istituti deflattivi del processo tributario. Aa.Vv., Maggioli Editore

Il libro Contraddittorio preventivo obbligatorio e istituti deflattivi del processo tributario tratta il complesso tema del contraddittorio endoprocedimentale nel diritto processuale tributario italiano, ovvero analizza il confronto che si instaura tra il contribuente e l’Amministrazione finanziaria nella fase istruttoria, antecedente l’emissione dell’atto impositivo. L’argomento, di estrema attualità, da molti anni è oggetto di dibattito tra […]
DTT. Mise pubblica elenco operatori di rete che devono liberare i canali 51 e 53 UHF a gennaio 2020

Tra tre mesi (esattamente il 1° gennaio 2020) in molte aree italiane i canali 51 e 53 UHF dovranno essere dismessi per esigenze di coordinamento internazionale. Tali frequenze dovranno infatti essere liberate a partire esattamente dal 01/01/2020 secondo le tempistiche e le modalità dettagliate dal decreto del Ministro dello Sviluppo Economico del 19/06/2019, che ieri […]
Radio. Ascolti: i dati di settembre 2019 dell’aggregatore FM World. Primeggiano i canali sportivi, ma anche i nativi digitali

La domanda è: sono ascoltate soprattutto via IP perché hanno carenze o assenze in FM (e quindi se disponessero di più diffusori la classifica TER sarebbe diversa), oppure, quantomeno nei casi più eclatanti, si tratta dello specchio della realtà, di un ascolto oggettivo non falsato dall’effetto memoria tipico delle indagini CATI? L’aggregatore di emittenti radiofoniche […]
Tv locali. Lombardia: nasce a Brescia Video Brescia Sport Tv, per iniziativa di Ciro Corradini e del gruppo di Super Tv

Brescia affronta la nuova stagione televisiva 2019-2020 con ai nastri di partenza una nuova emittente, Video Brescia Sport Tv. La città lombarda storicamente è sempre stata ricca di stazioni televisive, anche se nel tempo qualche antenna (per ultima è toccato a Retebrescia – Rtb, che è stata dichiarata fallita nel giugno scorso; sul canale 72 […]
Radio 4.0. Anche BMW nella squadra delle case automobilistiche che sposano la hybrid radio. In Europa e Nord America auto equipaggiate con RadioDNS

Dopo Audi, Volkswagen e Porsche, anche BMW sposa la tecnologia hybrid radio, adottando lo standard RadioDNS. Le nuove vetture della casa tedesca distribuite in Europa e Nord America per sfruttare i metadati diffusi via DAB+ e IP. RadioDNS: la multipiattaforma su quattro ruote RadioDNS non identifica solo l’omonimo protocollo, ma è anche il dell’ente promosso […]