Radio. Campania: scomparso a soli 60 anni Paolo Serretiello, storico editore di Radio Marte

E’ scomparso in ospedale questa notte a soli 60 anni (compiuti lo scorso 29 marzo) dopo aver combattuto contro la malattia che lo aveva aggredito Paolo Serretiello, storico fondatore ed editore di Radio Marte, una delle più importanti emittenti campane. Legatissimo alla sua emittente che aveva fondato nel 1975 (“La chiamammo così perché in quell’anno partì […]
Radio 4.0. Automotive, connected car: giro affari di 270 miliardi di euro nel 2025. In pole l’infotainment. Ma il live streaming sara’ dominato dagli attuali player?

Per avere una misura dell’importanza che le connected car rappresentano per l’automotive può essere utile fare riferimento ai dati pubblicati in questi giorni dall’Osservatorio Autopromotec (evento che si terrà a Bologna dal 22 al 26/05/2019) elaborati dalle rilevazioni di Orbis Research del 02/05/2019 che hanno stimato un trend di crescita dai 90,8 miliardi di euro […]
Radio e Tv. Veneto: la storia infinita delle Torricelle di Verona si allunga di un nuovo capitolo: il Consiglio di Stato sospende il provvedimento del TAR fino alla decisione di merito

Chi pensava che la vicenda dello dello sgombero della Torricella Massimiliana, importante sito trasmissivo sopra Verona oggetto di un braccio di ferro tra le emittenti titolari di diffusori ivi installati dagli anni ’70 ed il Demanio si risolvesse in breve è destinato a ricredersi. Il Consiglio di Stato, con ordinanza del 09/05/2019 (scaricabile qui) ha […]
Radio. Il progetto in Onde Medie di Radio Diffusione Europea che da Trieste vuole farsi sentire in mezza Italia. Lo spirito è quello di un tempo e ci sono anche i vinili

L’apertura ai privati delle onde medie – che ha consentito il varo di progetti come quello di Radio Diffusione Europea di Trieste – è cosa recente, come noto, e ha fatto seguito anche alla dismissione da parte della Rai di tutta una serie di frequenze OM considerate ornai obsolete e ‘troppo costose’. La vicenda è […]
Informazione. Agenzie di stampa: accordo di partnership fra LaPresse e Associated Press. L’agenzia di Marco Durante continua la sua crescita, in un settore affollato e molto ‘complicato’

Interessante accordo nel settore delle agenzie di stampa (che questo periodico segue con attenzione da anni) fra l’italiana LaPresse e l’americana Associated Press. L’ha annunciato Marco Durante, fondatore e azionista di LaPresse: “Dal 2020 saremo i loro partner in Italia e anche nel mondo”. La partnership avrà inizio il 1° gennaio 2020 e riguarderà lo scambio di news, […]
Tv locali. Sospiro di sollievo per i contributi 2016: Consiglio di Stato respinge definitivamente ricorso vs DM pagamento 2° acconto. Via alle liquidazioni

Nell’ambito del giudizio promosso da una tv locale, la VI Sezione del Consiglio di Stato nella Camera di Consiglio tenutasi il 09/05/2019, ha respinto l’istanza della società ricorrente di sospensione dell’efficacia del decreto direttoriale ministeriale con cui il Mise ha autorizzato la liquidazione di un secondo acconto nella misura del 40% dei contributi 2016 in […]
Tv. Rai: parte la poderosa macchina del Giro d’Italia, una grande produzione della Tv pubblica. Ma ci sarà anche Eurosport. I numeri, i costi dei diritti, la diffusione televisiva nel mondo

Accompagnato dalle immagini di un Fausto Coppi del 1940 addirittura a colori, casualmente ritrovate e ‘rimesse a nuovo’ da Rai Teche, parte in queste ore da Bologna il Giro d’Italia, che apre la stagione ciclistica dei grandi Giri, anticipando, come di consueto, il Tour de France e la Vuelta. La manifestazione è trasmessa soprattutto dalla […]
Radio digitale. Del. 152/19/CONS: Agcom avvia procedimento aggiornamento e integrazione regolamento disciplina DAB+. Cambiano le regole

In data odierna l’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni ha pubblicato la Delibera N. 152/19/CONS recante “l’avvio del procedimento per l’aggiornamento e l’integrazione del regolamento recante la nuova disciplina della fase di avvio delle trasmissioni radiofoniche terrestri in tecnica digitale, di cui alla delibera n. 664/09/CONS e successive modificazioni”. Il procedimento introdotto dalla delibera 152/19/CONS […]
Web. Audiweb febbraio 2019: news online sempre in positivo. Conferme per la tv. Male la radio: scende Deejay e crolla Radio 105

Nonostante gli utenti unici mensili nel giorno medio siano calati del 3,9% rispetto a gennaio 2019, secondo i dati Audiweb, febbraio – per quanto riguarda i siti di informazione, tv e radio – si rivela essere stato un mese positivo. In confronto al periodo precedente, nella classifica dei siti d’informazione e della carta stampata, stando ai […]
DTT. 50 nuovi canali visual radio in arrivo nelle prossime settimane. Gli imminenti bandi FSMA spingono gli editori ritardatari

E’ boom di trading di titoli di fornitori di servizi di media audiovisivi (FSMA) per lo sviluppo di canali visual radio sul DTT. Entro le prossime settimane dovrebbero debuttare almeno altri 50 canali visual radio in tutta Italia, in principal modo nel Nord. Ad aver spinto gli ultimi indecisi – oltre chiaramente alla normale dinamica […]