Negli ultimi anni la legislazione in materia di atti e procedimenti amministrativi si è evoluta da un modello di esercizio autoritativo-unilaterale ad un modello di esercizio consensuale-contrattuale della potestà amministrativa. Tappe fondamentali di questa evoluzione sono gli accordi integrativi e sostitutivi del procedimento, disciplinati dall’art. 11 della legge n. 241/1990, così come modificato dalla legge n. 15/2005 con cui il legislatore ha, in primis, provveduto a generalizzare l’uso degli accordi sostitutivi, non prevedendo più che alla loro conclusione si addivenga nei soli casi previsti dalla legge; in secondo luogo, ha introdotto il principio in forza del quale la stipulazione dell’accordo, procedimentale o sostitutivo, sia sempre preceduta da una determinazione dell’organo competente per l’adozione del provvedimento. (NL)
This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.