La Commissione Europea esorta la Cina a rinunciare alla censura in Internet. L’introduzione di filtri per siti a contenuto pornografico mira chiaramente a "censurare Internet e a limitare le liberta’ d’opinione", critica Bruxelles. Dal primo luglio saranno imposti dei programmi filtro sui computer in vendita, e le autorita’ giustificano la misura con l’intento di salvaguardare i minori. Ma oltre alle diffuse critiche per la riduzione della liberta’ d’espressione, e’ dubbia la sicurezza del programma Green Dam – Youth Escort . "Bloccare o filtrare determinati contenuti in Internet e’ assolutamente inaccettabile secondo l’Ue", ha spiegato la commissaria alle comunicazioni, Viviane Reding. Pechino dovrebbe sospendere l’adozione del filtro e spiegare i suoi piani all’Unione Europea. I media cinesi riferiscono che il filtro bloccherebbe anche le pagine scientifiche sulla sessualita’. (ADUC)
This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.