I punti salienti del suo intervento riguardano: 1) Il voto espresso dagli Italiani. 2) La stabilità e l’impegno nell’azione di governo. 3) Un dialogo trasparente con l’opposizione. 4) Il tempo della crescita – Il Paese ha tutte le potenzialità per rimettersi rapidamente in corsa e tagliare il traguardo decisivo di un nuovo tempo della Repubblica: il tempo della crescita. Per quanto riguarda la crescita occorre: – sfruttare la posizione di relativo vantaggio del nostro sistema bancario e chiedere agli istituti di credito uno sforzo aperto alla giovane impresa, alle giovani famiglie, al popolo dei consumatori e dei risparmiatori; – fare una politica estera e di cooperazione allo sviluppo; – impedire forme sleali di concorrenza che ledano gli interessi dei lavoratori italiani e della classe media; – tenere i conti in ordine, ridurre il peso del debito pubblico in proporzione al fatturato del Paese, accrescere la capacità di contrastare l’evasione fiscale; – contrastare il calo di competitività del sistema economico; – colpire i corporativismi e le chiusure difensive; – infine, risolvere positivamente la crisi dell’Alitalia, facendo appello al contributo decisivo della finanza e dell’impresa italiane.
This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.