Prima regola, mai sentirsi sazi. Questo è quello che devono aver deciso al quartier generale di Nokia, azienda finlandese leader del settore tlc. La quota di mercato di Nokia rasenta il 40%, ma il settore tlc non cresce più con la velocità di un tempo. Per assicurarsi margini di profitto sempre crescenti occorre quindi uscire dai vecchi schemi settoriali ed accettare di competere a tutto campo. Per Nokia infatti i concorrenti più temibili non sono altri produttori di telefonini, bensì aziende come Google e Apple. E per contrastare le invasioni di campo costituite dall’iPhone e dal tanto atteso GPhone, la casa finlandese ha deciso di rispondere con la stessa moneta, investendo sullo sviluppo dei sistemi operativi che stanno alla base dei nuovi telefonini di lusso e su servizi ad alto valore aggiunto come la geolocalizzazione (punto di forza di Google) e sul download musicale (asso nella manica di Apple). La mossa più interessante è sicuramente quella da realizzare con lo sviluppo dei sistemi operativi. Nokia si è infatti comprata il 100% di Symbian, il sistema operativo che fino a ieri era sviluppato da un consorzio di cui facevano parte anche Sony Ericcson, Panasonic e Siemens e che ad oggi ha una quota di mercato del 57%. Nokia pensa di conferire lo sviluppo di Symbian ad una fondazione e di offrire gratuitamente il software che ne verrà fuori. In questo modo punta a creare lo standard di riferimento per il “motore” dei cellulari del futuro. Riuscisse a raggiungere il suo scopo avrebbe fatto un bel colpaccio. La diffusione di un sistema operativo gratuito consentirebbe infatti a Nokia di garantirsi una leadership indiscussa anche per il prossimo decennio. Riusciranno gli altri operatori a rispondere alla sfida che viene dal grande nord? (Davide Agazzi per NL)
This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.