di Giorgio Bianchi, dottore commercialista, docente di Revisione Aziendale all’Università Cattolica di Piacenza
da Quotidiano Giuridico N 18/09/anno 2006
Il commento analizza le ipotesi di responsabilità degli enti per gli illeciti amministrativi dipendenti da reato ex D. Lgs. 8 giugno 2001, n. 231, disposizioni che si applicano sia enti forniti di personalità giuridica, sia alle società e associazioni anche prive di personalità giuridica al fine di perseguire reati come l’indebita percezione di erogazioni, truffa in danno dello Stato o di un ente pubblico o per il conseguimento di erogazioni pubbliche e frode informatica in danno dello Stato o di un ente pubblico, la concussione, la corruzione e quelli relativi a falsità in monete, in carte di pubblico credito e in valori di bollo. La legge 146/2006 (art. 10) ha esteso la responsabilità amministrativa della società anche ai reati transnazionali
This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.