Sorprendente, discutibile o semplicemente, poco “ortodossa”, ma la notizia pubblicata questa mattina dal noto quotidiano russo Izvestia ha lasciato perplessi lettori da ogni parte d’Europa. Secondo la fonte alcune chiese e monasteri locali avrebbero creato un mini market online per preci e preghiere dedicate a tutti quei parenti che, purtroppo, ci hanno lasciato. Le orazioni sono in vendita con prezzi e formule diverse: una prece per un defunto, entro quaranta giorni dopo la sua morte costa 150 rubli (circa 4 euro; offerta decisamente imbarazzante). Altrimenti è possibile acquistare (“comodi”) pacchetti di preghiere per un anno intero, alla modica cifra di 500 rubli (circa 15 euro). Questo è quanto succederebbe in un monastero di Valaam, al nord della Russia. La scelta di rendere commerciabile delle orazioni è stata immediatamente discussa e lamentata, e aggiungiamo ragionevolmente, da alcuni teologi. Sebbene le intenzioni possano essere quelle di recuperare qualche offerta, il modo è stato considerato piuttosto curioso, tanto che qualche internauta pungente ha scelto di rinominare i preci online come “indulgenze 2.0”. Del resto, le vie… di internet…sono infinite. (Marco Menoncello per NL)
This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.