Radio. Germania: parte prima emittente gestita da IA. Conduttore kAI é trasparente su propria natura e limiti. Nessun posto umano sacrificato

Dopo il primo esperimento mondiale di IA applicata alla radio, di matrice italiana (22HBG), Antenne Deutschland ha lanciato la prima stazione radio europea completamente guidata dall’intelligenza artificiale: Absolut Radio AI. Il suo conduttore, kAI, dichiara espressamente la propria natura sintetica ed i suoi limiti. La società editrice (una joint venture tra Absolut GmbH & Co. […]
Radio. La NON notizia dell’IA applicata alla radiofonia negli USA: il clone di Ashley Elzinga è suggestivo, ma non introduce un valore aggiunto

In questi giorni è stata ripresa da più parti la notizia che la conduttrice della stazione Live 95,5 in Oregon (USA) Ashley Elzinga ha un clone governato dall’intelligenza artificiale che conduce un programma al pomeriggio in sua vece, con la sua voce, attraverso Radio GPT di Futuri Media. La questione è stata salutata – inspiegabilmente […]
IA. Radio: produttori di playout integrano Intelligenza Artificiale nei sistemi. Ma obiettivo non è surrogazione degli umani

Mentre sul piano giuridico si prende atto dell’ingresso nell’era della IA, con precisazioni contrattuali che determinate prestazioni sono svolte da essere umani, su quello operativo ci si organizza per integrarla nei sistemi esistenti. La radio, più della televisione (ma per ora meno della stampa), si adegua alle tendenze in atto adeguando la messa in onda […]
Paradosso IA: l’intelligenza artificiale sta spingendo…. la componente umana. Normale: siamo nella 4^ fase della Rivoluzione Industriale

In tutto l’ecosistema della produzione audio (e ovviamente non solo) sta accadendo qualcosa di curioso: l’avvento della Intelligenza Artificiale sta spingendo…. la componente umana. Un paradosso che, come vedremo tra poco, non è affatto una contraddizione, ma una conseguenza prevedibile (ed infatti prevista) del processo di trasformazione indotto alla IA.
Radio Tv. TX Control di 22HBG nominato “Prodotto dell’anno”al NAB. Ne parliamo con Renzo Marrazzo

Marrazzo (22HBG): Il fatto di essere italiani, soprattutto al NAB, ci ha dato un vantaggio grazie al nostro approccio da “sarti dell’HighTech”. TX Control utilizza la IA ed è in grado di analizzare in modo intelligente le performance delle reti, guardare al futuro e suggerire cosa è possibile fare per ottimizzarle. Quanto esce dalla IA […]
Radio, Tv, Tlc. 22HBG presenta al NAB Show 2023 il nuovo software evoluto di monitoraggio e controllo dei trasmettitori in tempo reale

Al NAB Show 2023 la tech farm 22HBG, innovatore di infrastrutture broadcast, ha presentato TX Control, il nuovo software di monitoraggio e controllo in tempo reale di siti trasmissivi. TX Control consente il monitoraggio e il controllo di un numero pressoché illimitato di dispositivi, attraverso un’unica piattaforma cloud “Software as a Service” di facile utilizzo, […]
Radio. Come i broadcaster italiani si preparano a reggere l’onda d’urto delle piattaforme di streaming audio on demand sulle auto e in casa

Dopo l’annuncio di General Motors di voler intermediare direttamente i contenuti audio sulle proprie vetture (per ora solo quelle elettriche), sostituendo Apple CarPlay con una piattaforma captive realizzata attraverso le features di Google Maps e Google Assistant (quindi di fatto una piattaforma Google), torniamo sul tema delle contromisure che i broadcast stanno adottando (o dovrebbero […]
Radio e Tv. Fermento europeo su prominence SMAV IG. Broadcaster non possono perdere treno per esposizione preferenziale su device smart

E’ in corso una grande attività di lobbying a livello europeo (quando non mondiale) da parte dei broadcaster per favorire la cosiddetta prominence dei servizi di media audiovisivi di interesse generale (SMAV IG) rispetto ai contenuti OTT. Ma cosa sono i SMAV IG? E siamo sicuri di aver compreso veramente cosa si intende per OTT? […]
Radio. Prominence anche su smart speaker in UK: Amazon & C. saranno obbligati a rendere disponibili facilmente su propri dispositivi emittenti

Anche in UK si discute di prominence dei servizi di media audiovisivi di interesse generale per evitare che lo strapotere degli OTT debordi oltremisura. Il primo effetto è l’obbligo a carico dei produttori di smart speaker (quindi Amazon e Google in primis) di garantire l’accesso a tutte le stazioni radio britanniche autorizzate (quindi dalle principali […]
IA. Ecco la voce italiana. Antonella Fava: con Patrizia sono parte di un romanzo di formazione. Commette errori ed impara da essi, come noi

Antonella Fava (la speaker-attrice che sta formando la prima voce sintetica italiana applicata al mondo radiofonico): quando e se alla fine la IA riuscirà effettivamente a parlare come me, con il mio timbro, le mie pause, le mie inflessioni, il mio modo di esprimere delusione, felicità, sorpresa e così via, allora non so bene che […]