Radio Tv 4.0. Salvaderi (Radiomediaset): “Abbiamo guardato con sospetto la radio sulla tv. Ma Virgin Tv fa parte di un progetto piu’ ampio che vedra’ la luce nel 2019”. RMC Tv in arrivo?

Salvaderi

Salvaderi annuncia un ampio progetto di visual radio DTT per Radiomediaset nel 2019. “Virgin Radio Tv così come si vede oggi sul canale 157 è l’embrione di un progetto molto più ampio che vedrà la luce nei primi mesi del 2019. Non è un segreto che abbiamo sempre guardato con sospetto la radio in televisione, […]

DTT. Si complica il processo di liberazione della banda 700 MHz: niente indennizzi per rottamazione nazionali minori, RAI non vuole trasportare le locali sul mux regionale che non dovra’ essere VHF

rottamazione

La roadmap per la liberazione della banda 700 MHz ed il conseguente passaggio al T2 attraverso la rottamazione delle frequenze delle locali e la ridistribuzione, di quelle residuate dalla cernita, tra operatori di rete nazionali ed areali si complica. E non poco. Come noto, secondo i player nazionali e la stessa Agcom, le frequenze disponibili […]

Tlc & Media. Continua la guerra delle tariffe innescata da Iliad. Ora Kena Mobile (TIM) propone 50 GB in 4G a 5 euro/mese. A questo punto il confronto si spostera’ sul valore aggiunto (servizi accessori)

Kena Mobile

Kena Mobile alza ancora l’asticella delle offerte low cost. Inevitabile quindi che presto la competizione tra le telco si sposterà sui servizi audio/video aggiuntivi, presumibilmente di concerto con i player radio. Di fatto siamo ormai nell’era delle tariffe flat in mobilità, considerato che per convenzione sopra 30 GB/mese un piano tariffario si considera tale, vista […]

Tv 4.0. Martusciello (Agcom): reti larga banda temibili concorrenti per tv. Ma in Italia (e non in altri paesi) DTT potra’ integrarsi con altre forme di fruizione in ottica di complementarieta’

larga

Editori stiano tranquilli: “Nessun altro travaso di frequenze (470 MHz – 694 MHz) è attualmente previsto dalla tv all’IP, perché allo stato non sarebbe vantaggioso”. “Le reti a larga banda sono divenute dei temibili competitor per quelle televisive ma l’offerta televisiva terrestre, calata nell’attuale scenario multipiattaforma, continua a mantenere un suo forte appeal”. È dunque […]

Radio 4.0. Il nuovo Piano di Ripartizione delle Frequenze non incentiva il DAB+. Per la radio digitale via etere se ne riparla dopo il 2022?

offerte, 223/19/CONS, ripartizione, frequenze, piano

Nonostante l’obbligo normativo di dotare gli apparecchi radiofonici di nuova produzione dal 2020 di interfaccia per la ricezione di contenuti in tecnica digitale, come appunto il DAB+ (anzi, secondo una controversa interpretazione della DG del Mise, solo il DAB+), nessuna buona notizia arriva dal piano di ripartizione delle frequenze, decreto 05/10/2018, pubblicato sulla gazzetta ufficiale del […]

Radio 4.0. Le radio locali scompaiono dalla FM. Ma sulle nuove piattaforme e’ euforia di nuove iniziative perche’ ci sono innegabili vuoti da colmare

111 Tv, FM

L’avanzata dei network e delle superstation nell’accaparramento dell’ultima frequenza FM disponibile a prezzi di saldo sembra inarrestabile e per molti operatori ed editori locali, così come taluni ascoltatori è ancora difficile metabolizzare la “perdita” di quella radio locale che tanto teneva compagnia e che magari ogni mattina li accompagnava nel tragitto  casa-lavoro raccontando il territorio […]

Freno sul DAB+: vogliamo dirla tutta una volte per tutte?

DAB

Torna di attualità il DAB, a seguito di un comunicato di protesta del sindacato Aeranti-Corallo, che lamenta come le emittenti radiofoniche locali siano tagliate fuori dall’avvio delle trasmissioni radiofoniche terrestri numeriche via etere.

DTT. CdS: fu squilibrio per Persidera nell’assegnazione dei diritti d’uso. Regolatore deve porvi rimedio con nuove frequenze post 700 MHz

CdS, DTT

Il CdS censura nuovamente la gestione dell’etere da parte del regolatore. Si complica ulteriormente la problematica relativa ai diritti d’uso DTT. Dopo i ricorsi presentati dai player nazionali RAI, Mediaset, Cairo (La 7), Retecapri, Prima Tv contro il Piano Nazionale di Assegnazione delle Frequenze (PNAF 2018), la segnalazione dell’Agcom al governo (sulla ritenuta inadeguatezza del PNAF stesso […]

DTT. Il pasticcio del PNAF 2018 che sembra fatto apposta per essere annullato dai giudici amministrativi in attesa di un intervento legislativo

PNAF, Siddi

Le probabilità che il nuovo Piano Nazionale di Assegnazione delle Frequenze (PNAF 2018) venga attualizzato appaiono ormai remote. E’ nato morto, da una Agcom non convinta, tanto che dopo la pubblicazione della delibera aveva immediatamente inviato al Governo una segnalazione nella quale metteva le mani avanti sulla fallimentare pianificazione. “L’abbiamo fatto perché la legge di […]

Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Per ottenere maggiori informazioni sulle categorie di cookie, sulle finalità e sulle modalità di disattivazione degli stessi clicca qui. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.

Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
  • wordpress_test_cookie
  • wp_lang
  • PHPSESSID

Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi

Ricevi gratis la newsletter di NL!

SIT ONLINE abbonamento circolari Consultmedia su scadenze ordinarie e straordinarie settore radio-tv-editoria: [email protected]

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER