Le risorse per il DAB locale ora ci sono. E vanno prese al volo, perché fanno gola ad altri

Il DAB locale ha ora a disposizione ben 18 reti regionali e 4 provinciali in più. Agcom ha infatti accolto le insistenti richieste del comparto radiofonico ed ha concesso le risorse necessarie per: a) evitare i pericolosissimi beauty contest; b) implementare sufficientemente la capacità trasmissiva nelle aree ove la stessa era insufficiente; c) (tendenzialmente) evitare […]
Consultmedia circolare 14032025 – Delibera Agcom n. 54/25/CONS consultazione pubblica su ridestinazione a DAB+ frequenze rete 12 DTT

Consultmedia circolare 14032025 – Delibera Agcom n. 54-25-CONS consultazione pubblica su ridestinazione a DAB+ frequenze rete 12 Dtt
Radio. DAB: 18 reti regionali e 4 prov.li in più da rete 12. Consultazione ex Del. 54/25/CONS con incentivazione a disimpegno FM su sfondo

Agcom ha avviato, attraverso la delibera 54/25/CONS, pubblicata oggi, una consultazione pubblica per aggiornare il quadro regolamentare dello spettro radio, con l’obiettivo di riallocare le frequenze della rete televisiva nazionale Mux 12 attraverso la pianificazione di ben 18 reti regionali e 4 provinciali DAB in più (con un piccolo mistero di cui parleremo nel prosieguo).Ma […]
Consultmedia circolare 12032025 su verifiche Catasto Nazionale Frequenze – dati impianti di diffusione radiofonici

Consultmedia circolare 12032025 su verifiche Catasto Nazionale Frequenze – dati impianti di diffusione radiofonici
TV. Smart tv sono device predominante per fruizione contenuti in USA. In Europa lo diventeranno quest’anno. Cosa cambia a livello strategico?

Negli ultimi 25 anni, la vita media dei televisori è scesa da 10 a 7 anni, favorendo l’ascesa della smart tv fino a farla diventare il device predominante nella fruizione di contenuti (perché tutti i nuovi televisori sono connected). Nel terzo trimestre del 2024, il 78% degli utenti connessi negli USA possedeva una smart tv, […]
Radio. DAB. Agcom, del. 44/25/CONS in esito a consultazione pubblica su stato radio digitale: urgono interventi regolamentari e tecnologici

Con la delibera n. 44/25/CONS, datata 18/02/2025, ma pubblicata il 21/02/2025, l’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni chiude l’indagine conoscitiva sullo sviluppo della radiodiffusione digitale terrestre e fissa i prossimi passi per il settore. Frequenze, assegnazioni, mercato pubblicitario, incentivi statali al simulcasting, estensione (e nuova decorrenza) dell’esonero dal pagamento dei contributi dei diritti d’uso, prospettive […]
World Radio Day: tanta affluenza, ospiti di rilievo ed il mistero del “ritorno di fiamma” sul tavolo adriatico nel confronto col MIMIT

Torna in auge il controverso tavolo adriatico (il consesso internazionale per il coordinamento frequenziale analogico/digitale tra Italia, Croazia e Slovenia) tra Piano FM e risorse per il DAB+: al World Radio Day si è, infatti, discusso di un possibile “ritorno di fiamma”. Che potrebbe scottare la radiofonia italiana. Prevedibilmente, ad aver catturato l’attenzione degli operatori […]
Radio. Oggi a Milano il World Radio Day tra evoluzione tecnologica (DAB e IP), disintermediazione reti broadcast, format, brand, audience

Oggi si terrà a Milano il World Radio Day 2025 (in coincidenza con la Giornata Mondiale della Radio istituita dall’UNESCO), evento gratuito, organizzato da Radio Speaker, che “celebra il mezzo radiofonico in tutte le sue forme ed espressioni”, come spiega la nota di presentazione. L’appuntamento Giunto alla sua quinta edizione, il World Radio Day 2025 (di […]
Radio. Giornata mondiale della radio 2025, WorldDAB: 150 mln ricevitori DAB+. Crescono Australia, Spagna e Francia, che guarda alla Svizzera

Giornata mondiale della radio 2025: 150 mln di ricevitori DAB+; Australia, Spagna e Francia recuperano velocemente il terreno sulla diffusione digitale via etere. E proprio la Francia guarda agli effetti dello switch-off FM/DAB+IP della SSR in Svizzera per pianificare la propria transizione dall’analogico al digitale, che si concluderà nel 2033. Valutazione in corso su ipotesi […]
Consultmedia circolare 12022025 su contributo Agcom 2025

Consultmedia circolare 12022025 su contributo Agcom 2025