Pubblicita’. Credito d’imposta per investimenti pubblicitari incrementali: ottobre e’ il mese della comunicazione per l’anno 2019

Il beneficio fiscale consistente nel credito d’imposta sugli investimenti pubblicitari incrementali effettuati da imprese, lavoratori autonomi ed enti non commerciali sulla stampa quotidiana e periodica, anche online, e sulle emittenti televisive e radiofoniche locali, analogiche o digitali, come già riportato, è stato stabilizzato attraverso il decreto-legge n. 59 del 28/06/2019, il quale – tramite l’articolo […]
Consultmedia circolare 07102019 su credito di imposta sugli investimenti pubblicitari – comunicazione anno 2019

consultmedia circolare 07102019 su credito di imposta sugli investimenti pubblicitari – comunicazione anno 2019
In libreria. Pace fiscale. D. Savi, Maggioli Editore

Il volume Pace Fiscale. Simulazioni e valutazioni di convenienza degli strumenti di definizione affronta in modo dettagliato tutti gli istituti che riguardano quella che è stata definita la c.d. “Pacificazione fiscale”. Le norme che disciplinano la pace fiscale sono ricomprese nel D.L. n. 119/2018 (convertito con modificazioni dalla L. n. 136/2018), il quale ha apportato […]
In libreria. La mini IRES. Guida alla nuova agevolazione per la crescita delle imprese. V. Russo, Maggioli Editore

La Legge di bilancio 2019 (L. n. 145/2018) ha introdotto la c.d. “mini IRES”, un nuovo incentivo alla crescita delle imprese. Tale agevolazione è stata così denominata per il particolare meccanismo di applicazione che non agisce in riduzione della base imponibile, ma in riduzione dell’aliquota di imposta. La “mini IRES” va idealmente a sostituire altri […]
In libreria. Sponsorizzazioni: accertamenti tributari e strategie difensive. P. Bertolaso Brisotto ed E. Bressan, Giuffre’ editore

Sponsorizzazioni: accertamenti tributari e strategie difensive è un interessante testo che si occupa di analizzare il contratto di sponsorizzazione, ossia – come definito nel testo – quel contratto atipico, bilaterale, a carattere oneroso e prestazioni corrispettive, mediante il quale il soggetto sponsorizzato (denominato sponsee) si obbliga, dietro corrispettivo o fornitura di beni o servizi, a […]
Pubblicita’. Credito di imposta per investimenti pubblicitari incrementali: al via la procedura web per la presentazione della dichiarazione sostitutiva per il 2018

Dal 01/01/2019 al 31/01/2019 è disponibile sull’apposita pagina del sito del Dipartimento per l’Informazione e l’Editoria della Presidenza del Consiglio dei Ministri la procedura web per la presentazione della dichiarazione sostitutiva relativa agli investimenti pubblicitari incrementali realizzati nel 2018. I soggetti che hanno presentato per il 2018 la comunicazione per l’accesso al bonus e che […]
Consultmedia circolare 07012019 su credito di imposta sugli investimenti pubblicitari – procedura web per la presentazione della dichiarazione sostitutiva per il 2018

consultmedia circolare 07012019 su credito di imposta sugli investimenti pubblicitari – procedura web per la presentazione della dichiarazione sostitutiva per il 2018
Pubblicita’. Credito di imposta per investimenti pubblicitari incrementali: pubblicato elenco dei richiedenti per il 2018

Come noto, è stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 170 del 24/07/2018 il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri n. 90 del 16/05/2018 rubricato “Regolamento recante le modalità ed i criteri per la concessione d’incentivi fiscali agli investimenti pubblicitari incrementali su quotidiani, periodici e sulle emittenti televisive e radiofoniche locali, in attuazione dell’articolo 57-bis, […]
Consultmedia circolare 28112018 su credito di imposta sugli investimenti pubblicitari – pubblicazione elenco soggetti richiedenti per il 2018

consultmedia circolare 28112018 su credito di imposta sugli investimenti pubblicitari – pubblicazione elenco soggetti richiedenti per il 2018
P.A. Fatturazione elettronica: probabile slittamento. Garante privacy: cosi’ troppo rischioso, occorre cambiare sistema

Il Garante privacy all’Agenzia delle entrate: la fatturazione elettronica va cambiata I trattamenti di dati previsti dal 01/01/2019 possono violare la normativa sulla protezione dei dati. Sproporzionata raccolta di informazioni e rischi di usi impropri da parte di terzi Il Garante per la protezione dei dati personali ha avvertito l’Agenzia delle entrate che il nuovo […]