Radio 4.0. Agcom autorizza Radiomediaset al servizio di media radiofonico lineare UnitedMusic, il brand bouquet di 160 emittenti verticali del Biscione

radiotematiche, RCS, web radio, unitedmusic, united music, angelo de robertis

In accoglimento all’istanza del 06/03/2020 e successiva integrazione in data 26/05/2020 ex art. 3, comma 1, Del. 606/10/CONS, diretta ad ottenere l’autorizzazione per la prestazione del servizio di media radiofonico lineare, su piattaforma internet, denominato United Music, con provvedimento 231/20/CONS del 12/06/2020, Agcom ha autorizzato Radiomediaset s.p.a. all’erogazione del brand bouquet di 160 radio verticali. […]

Radio 4.0. La radio in streaming negli USA è fruita dal 10% degli ascoltatori totali. TuneIn prende la palla al balzo e lancia l’adv Hear, Here

Hear, Here, TuneIn, RAI Play Sound

La radio in streaming negli USA arriva al 10% del totale dell’ascolto radiofonico (sottraendo spazio a quello via etere) e TuneIn, il principale servizio di live streaming radiofonico e audio on-demand, coglie al volo l’occasione per lanciare la campagna “Hear, Here”. Hear, Here Hear, Here una nuova campagna pubblicitaria che punta a rendere evidenti i […]

Radio 4.0. L’aggregatore italiano FM World sbarca anche sulla piattaforma Roku

Roku

Prosegue il processo di popolamento di terze piattaforme da parte dell’aggregatore indipendente di flussi streaming radiofonici FM World, unico al mondo ad ospitare anche le visual radio, che in questi giorni è approdato anche sui dispositivi Roku. Come noto, Roku è uno dei principali produttori di lettori multimediali digitali (da dongle a veri e propri […]

Radio 4.0. TuneIn scommette sulle news senza pubblicità: ogni anno +47% aumento della fruizione di canali di notizie. Accordo con CNN e Bloomberg Media

Tunein news senza pubblicità 1024x536 - Radio 4.0. TuneIn scommette sulle news senza pubblicità: ogni anno +47% aumento della fruizione di canali di notizie. Accordo con CNN e Bloomberg Media

Il pubblico radiofonico gradisce le news senza pubblicità. Il principale aggregatore mondiale di flussi streaming radio, TuneIn (oltre 100.000 stazioni nel bouquet), registra una crescita della fruizione delle notizie di quasi il 50% di anno in anno. E intensifica le collaborazioni con le big delle news. TuneIn, il principale collettore di streaming live e audio […]

Radio 4.0. Sonos lancia il servizio di radio streaming. Stazioni dagli aggregatori e personality radio di artisti e Dj, come Thom Yorke. Delude però la qualità: solo 128kbps

sonos radio

Anche Sonos, dopo Spotify, si lancia nel mercato delle Radio digitali. Questa decisione deriva dal fatto che quasi la metà del tempo che i clienti trascorrono ascoltando musica sui prodotti Sonos sia dedicato alle stazioni e ai Dj preferiti. D’altro canto, l’effetto del lockdown ha potenziato una tendenza che già appariva in nuce: l’utente non […]

Radio. Ascolti FMW mese di marzo 2020: top player Giornale Radio (quasi +200%). Bene RDS, Radio 24, RTL, Radio Italia, Capital, Maria. Tengono RAI e 101. Interessanti alcune native digitali

FMW, OMEN NOMEN

Alla luce della decisione del Tavolo Editori Radio di sospendere la rilevazione TER 2020 relativamente al secondo trimestre, con effetti sulla pubblicazione del 1° semestre 2020 (che non avverrà e che quindi farà sì che il primo dato disponibile sarà nel 2021), effettuiamo la consueta analisi dell’andamento degli ascolti radiofonici in streaming attraverso il principale […]

Radio. Il primo week-end veramente a casa fa riscoprire l’ascolto radio. Il 14 marzo tutte le emittenti hanno registrato numeri da paura nello streaming

ascolti 15032020 1 1024x515 - Radio. Il primo week-end veramente a casa fa riscoprire l'ascolto radio. Il 14 marzo tutte le emittenti hanno registrato numeri da paura nello streaming

14 marzo 2020: il giorno del picco dell’ascolto radiofonico in streaming. Mediamente ascolti x10 rispetto al sabato medio di qualche mese fa. Questo è quanto ci segnalano diverse emittenti radiofoniche, che da ieri stanno registrando aumenti enormi della fruizione dei contenuti via IP. Spotify? che noia Come abbiamo scritto più volte, la forzata chiusura in […]

Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Per ottenere maggiori informazioni sulle categorie di cookie, sulle finalità e sulle modalità di disattivazione degli stessi clicca qui. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.

Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
  • wordpress_test_cookie
  • wp_lang
  • PHPSESSID

Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi

Ricevi gratis la newsletter di NL!

SIT ONLINE abbonamento circolari Consultmedia su scadenze ordinarie e straordinarie settore radio-tv-editoria: [email protected]

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER