Radio 4.0. Edison Research: negli USA è già boom per gli smart speaker. Nel 2018 presenteremo studio comportamentale e soluzioni per nuove aree business radio

Lo studio annuale di Edison Research al Country Radio Seminar 2018 (che sarà presentato il 6/2/2018) si concentrerà sugli smart speaker, la versione 4.0 del ricevitore radio FM/AM di cui per primo in Italia questo periodico ha rilevato l’importanza per il medium radiofonico (in realtà si tratta di molto di più, trattandosi di un assistente […]
Diritto d’autore. Il riconoscimento dei diritti connessi agli editori anche sugli snippet divide l’UE

L’era dell’informazione che stiamo vivendo verrà ricordata per il rapporto turbolento con internet e i tentativi di regolamentazione di questa complicata relazione che arrivano da più parti. Una delle ultime declinazioni è la discussione, a livello europeo, sull’opportunità di introdurre – o meglio di estendere – il copyright relativo agli articoli (online, ma non solo) […]
Radio e Tv 4.0. Il falso timore che gli OTT siano nemici di radio e tv. Amazon in USA tra i primi tre big spender di spot radiofonici

Tra molti operatori serpeggia la convinzione che gli over the top del web siano i principali nemici della radio e della televisione, per come le conosciamo. Se per OTT intendiamo Google, Amazon, Facebook, ecc, si tratta di un equivoco di fondo. Come abbiamo già avuto modo di scrivere, Google & C. non hanno interesse a […]
Radio 4.0: il falso mito del Webdorado. Perché tra 10/15 anni i big player saranno ancora quelli di oggi

Sono in atto potenti cambiamenti nel comparto radiofonico italiano, sia in relazione all’integrazione delle piattaforme distributive dei contenuti, sia in riferimento ai modelli stessi di radiofonia. E’ lecito quindi attendersi che i principali big player del futuro potrebbero essere diversi dagli attuali? Non è impossibile, ma è quantomeno improbabile, secondo noi. Vediamo perché. La radio […]
Radio 4.0. Anche Radio Italia crede nel brand bouquet: si inizia con Radio Italia Rap. Anche in multiapp e IP Tv

Non è solo Radiomediaset a credere nel brand bouquet IP con il portale United Music, per il quale l’a.d. Paolo Salvaderi ha annunciato ieri a questo periodico “un progetto solido e innovativo” nel 2018 attraverso “molte attività di implementazione e di innovazione in questo settore specifico”. Anche Radio Italia spinge sulle soluzioni IP tematiche, lanciando […]
Radio e Tv IP. Corte di Giustizia UE: se veicolazione avviene in maniera diversa da quella originaria, occorre pagare diritti. No a cloud tv senza autorizzazione

La Corte Europea è giunta a questa sentenza esaminando la causa C-265/16 che oppone la società inglese Vcast Limited (che in Italia è accessibile su www2.Vcast.it) a Rti-Mediaset davanti al Tribunale di Torino. La causa in corso è stata promossa da Vcast Limited per ottenere il riconoscimento della legittimità della propria attività (servizio di videoregistrazione in […]
Radio e Tv 4.0. Il ricevitore intelligente che sceglie per l’utente la piattaforma

Ci sono gli effetti di un assioma che stanno impegnando gli analisti della radio e tv 4.0: quelli del ricevitore multipiattaforma. E’ un dato di fatto che presto, in casa e sulle auto, riceveremo la radio senza conoscere la piattaforma che, in quel particolare momento ed in quelle specifiche condizioni, la sta veicolando. Nulla di […]
Radio. Indagini d’ascolto. Duranti (Radio Radio): preferiamo ricerche autonome al TER, ma meter per FM non è soluzione. Futuro IP

Alcuni vedono nei dati della recente indagine sull’ascolto radiofonico del Tavolo Editori Radio (TER, la società succeduta nei rilievi a Gfk Eurisko, a sua volta subentrata ad Audiradio) una sorta di dogma che va accettato senza discussioni e che costituisce un paradigma assoluto da studiare, quale unica strada possibile per cercare di ottenere risultati. Altri […]
Radio e Tv. Mediaset vira sull’IP. Publitalia dritta su smart tv. Avviato riposizionamento offerta digitale di 105, 101 e Virgin

La concessionaria captive del Biscione, Publitalia ’80, è la prima in Italia e tra le prime in Europa a integrare la propria offerta pubblicitaria proponendo il prodotto Add+Plus, per Smart Tv, erogato attraverso Canale 5, Italia 1, Rete 4 e tutti i canali tematici del gruppo. Segno che il gruppo ha deciso di cavalcare la […]
Radio. Sony e Warner contro TuneIn: violato copyright musicale. L’Aggregatore mondiale: siamo solo collettore di flussi streaming

Sony Music Entertainment e Warner Music Group avrebbero dichiarato guerra nel Regno Unito al colosso degli aggregatori di streaming radiofonici TuneIn, crocevia di quasi 130.000 stazioni IP. Secondo rumors provenienti dall’UK le major della discografia avrebbero avviato un procedimento giudiziario avanti all’High Court per pretesa violazione delle norme sul copyright da parte del collettore di […]