TV. Disastrosa domenica per DAZN: prima un clamoroso black out durante le partite e poi una fallimentare comunicazione social

Pesantissime ipoteche sulla capacità di DAZN di gestire il servizio di somministrazione degli eventi sportivi in luogo di Sky. Una domenica da dimenticare per il colosso dello streaming video sportivo, tra black out e pessima gestione della comunicazione social. Il fattaccio Domenica 11 aprile 2021, proprio all’inizio dell’incontro Inter – Cagliari l’accesso al servizio di […]
Diritto d’autore. Tribunale Roma ordina a Twitch di rimuovere filmati Mediaset. 15.000 euro per ogni giorno di ritardo o nuova violazione

“Twitch Interactive è hosting provider attivo. Come tale non si può giovare del regime di responsabilità previsto dalla Direttiva 2000/31 e dal decreto 70/2003. Twitch ha quindi colposamente violato i diritti di Mediaset e ne deve rispondere”. Ordine inibitorio del Tribunale di Roma verso Twitch.tv, la piattaforma di livestreaming di proprietà di Amazon lanciata il […]
Radiovisione. Suraci, Radioplayer: abbiamo fatto il possibile. Stellantis-Gedi: impensabile limitare alle loro radio. TuneIn? Bene giudici UK

Suraci: Sono stato presidente di PER (Radioplayer) fino al 12 gennaio scorso e direi che è stato fatto tutto quello che doveva essere fatto. L’iniziativa nata in casa Stellantis-Gedi è strategica anche per tutto il nostro settore, se l’intento è quello di favorire la fruizione dei contenuti radiofonici da parte degli ascoltatori con modalità diverse […]
TV. Dopo Sky News Rupert Murdoch e Andrew Neil lanciano due canali all news concorrenti. Con strategie molto diverse

Due nuovi canali all news inglesi esordiranno quest’anno: GB News (gruppo All Perspectives) e News UK TV (News Corp). Entrambi puntano ad una stessa audience ben precisa (Brexiters), ma con due differenti strategie di distribuzione. Segnatamente: un tradizionale canale DTT (GB News) e un approccio quasi 100% IP TV orientato alle TV connesse (News UK TV). […]
Radio. Report USA Infinite Dial 2021: la radio scopre di avere sull’auto non concorrenti, ma preziosi alleati

Secondo l’ultima rilevazione Infinite Dial 2021 (qui per il download) la Radio USA sta combattendo una dura guerra per il controllo del dashboard delle auto. Sempre più affollato da fonti audio alternative a FM e AM. E per ora le battaglie sono (ampiamente) vinte Grazie anche al fatto che numerose fonti digitali non sono nemiche […]
Media & Tlc. Prime riflessioni sul disastro di OVH. Tra azioni legali e contromisure ci metterà il becco anche la politica (francese)?

La portata del disastro OVH di ieri si palesa più ampia del previsto. Come aveva anticipato NL, si prospetta infatti la possibilità di una perdita di dati. Almeno di quei clienti appoggiati sull’edificio (building) SBG2 andato distrutto e back-up sull’adiacente SBG1, compromesso per il 30%. Klaba (CEO): ripristino non prima del 15 marzo…. Nella serata […]
Radio 4.0. In tutto il mondo nascono stazioni ghost. A monte la necessità di avere due o anche più nomi. Contemporaneamente

I nomi delle emittenti radiofoniche non dovrebbero essere un dogma nell’era della Radio 4.0. Se non ci sono esigenze solide per mantenerli, nonostante non siano più rappresentativi del contenuto, vanno aggiornati all’insegna della regola del web: nomen omen. Se invece vi sono importanti ragioni di convenienza nel mantenerli, c’è un’altra soluzione. Che centinaia di stazioni […]
Radio. Red Ronnie: ho ascoltato la Radio da Bologna a Milano e alla fine non ricordo cosa ho sentito. Qualcosa non funziona più come prima

Il giornalista e critico musicale Gabriele Ansaloni (come chi è? E’ il vero nome di Red Ronnie) con una frase ha spogliato il Re. Nel corso di un’intensa puntata dell’appuntamento di informazione Primalinea, condotta ieri sera da Luca Ciliberti sull’emittente siciliana Telecolor, si è parlato di Radio. La Radio libera, la Radio prigioniera Argomento centrale, […]
Tv. Target SVOD: demotivare utente ad uscire da account. Dopo Prime Video anche Timvision integra piattaforme terze: approda Discovery+

Netflix, Prime Video, e TimVision sono accomunate in questo periodo dall’applicazione di una strategia comune. Demotivare l’utente a compiere un’azione per loro pericolosissima: uscire dall’account. La tv on demand sta infatti rafforzando alcuni tratti storicamente tipici del telespettatore: abitudinarietà, tendenza al rapido annoiamento, insofferenza verso la complessità. Ed in particolare quella tecnologica (il principio One […]
OTT. 35% dei nostri acquisti su Amazon e 75% scelte con Netflix è deciso da un algoritmo. Non siamo più quello cha mangiamo, ma che digitiamo

“Siamo quello che mangiamo” asseriva nell’Ottocento il filosofo tedesco Ludwig Feuerbach. Che, se fosse vissuto ai giorni nostri, probabilmente avrebbe formulato diversamente la sua celebre dichiarazione. In un suo recente studio, la multinazionale di consulenza strategica McKinsey ha infatti affermato che “il 35% degli acquisti su Amazon ed il 75% delle scelte su Netflix sono […]
