Radio. Dal 19 gennaio il lancio del brand bouquet United Music di Radiomediaset con 150 radio verticali. Il Biscione punta sullo streaming

Da domenica 19 gennaio partirà la campagna per il lancio del progetto digital audio di RadioMediaset, la nuova piattaforma digitale musicale (diffusa esclusivamente in streaming), totalmente gratuita fruibile dal sito unitedmusic.com, dai sistemi Android Auto e Apple Car Play e dai principali smart speaker. Seguendo una ormai consolidata tendenza internazionale di moltiplicazione dell’offerta per aree […]
IP Tv. Disney sfida i giganti Netflix e Amazon Prime. 2019 boom in borsa

Il 2019 è stato un anno di svolta per Disney, che si colloca come protagonista nel settore dello streaming. Il mercato ha premiato questa decisione del colosso dell’intrattenimento, che ha visto crescere il valore delle sue azioni di quasi il 32%. Con questa ottima partenza la società pone delle solide basi per svilupparsi negli anni […]
Web. Pubblicato primo Osservatorio sulle piattaforme online di Agcom. 692 miliardi di ricavi per Alphabet/Google, Amazon, Apple, Facebook, Microsoft, Netflix. Profittabilità del 49%

Le piattaforme online di Alphabet/Google, Amazon, Apple, Facebook, Microsoft e Netflix hanno conseguito nel 2018 complessivamente 692 miliardi di euro di ricavi nel mondo. Un valore quattro volte superiore a quello delle principali imprese di TLC e media tradizionali. Più del 50% del fatturato fuori dal continente domestico Le piattaforme online mostrano un’elevata globalizzazione, realizzando […]
Audio. Voxnest pubblica primo Report Italia 2019. Alla soglia di una rivoluzione

Report 2019 su podcasting di Voxnest: crescita degli investimenti adv sui podcast, evoluzione del concetto di ‘monetizzazione’ dei podcast, ingresso dei big player, produzione di contenuti sempre più di qualità, celebrità della politica, della musica e del cinema che approdano anche sul podcast. Questi gli argomenti trattati dal Report 2019 italiano (il primo) sul mondo […]
Radio. Tanti Bezos da Napoli: dopo Radio 105 Tv, anche Kiss Kiss sbarca sul DTT. E stringe un’alleanza con Amazon

Dopo i ripensamenti dell’a.d. di Radiomediaset Paolo Salvaderi (evidentemente indotti dalle tendenze ormai ineludibili del mercato), che, a dispetto delle dichiarazioni precedenti, ha deciso in fretta e furia di adottare la formula della visual radio DTT anche per Radio 105 (sacrificando però Virgin Radio, con effetti che saranno pesati nelle prossime indagini), anche Kiss Kiss […]
Tv. In Gran Bretagna Amazon ora punta anche sui diritti Tv del calcio, acquistando 20 partite della Premier. In Italia sul tema è bagarre all’interno della Lega Calcio

Ha molto colpito in questi giorni la notizia che Amazon in Gran Bretagna è entrato anche nel settore dei diritti televisivi del calcio, acquistando i diritti per la trasmissione di 20 partite della Premier League e pagando qualcosa come 90 milioni di sterline, pari a 105,5 milioni di euro. Le 20 partite in questione non […]
Radio 4.0. Radio.net: 7 mln di utenti per 30.000 stazioni. Accordi per connected car con Audi, Bentley, Daimler, Porsche e Volkswagen. Sorprese tra le radio italiane più ascoltate

Nel nostro percorso di analisi dei principali aggregatori di flussi streaming radiofonici presenti in Europa, dedichiamo attenzione questa volta ad una delle più importanti piattaforme: la tedesca Radio.net. Tra le stazioni italiane più ascoltate vi troviamo: RMC2, RTL 102.5, RDS, Radio Mitology, RAM Power, Radio Subasio Più, RAI Radio 1, Radio 24, RMC e Radio […]
Radio 4.0. Aggregatore VRadio: le più ascoltate sono Radio 105, Radio 24, Radio Sportiva, Deejay, Rai Radio 1

Con 100.000 installazioni in tre anni e mezzo dall’esordio, 15.000 utenti giornalieri e 10.000 stazioni presenti, VRadio è un aggregatore greco molto interessante. Per approfondirne il funzionamento e gli obiettivi, abbiamo realizzato un’intervista con Ioannis Voulimiotis di Akouradio, la società che lo gestisce. (Newslinet) – Qual è il modello di business di VRadio? L’inclusione di […]
IP Tv. I Faang rivali dello streaming. E’ guerra di potere tra big dello svod, ma i player minori dovranno pagare un prezzo molto alto

Con il debutto di Apple TV+, avvenuto lo scorso 01/11/2019, il settore dello streaming video on demand vacilla. Secondo quanto riportato in un comunicato stampa della casa madre di Cupertino, in California, Apple TV+ è il “primo servizio di streaming video in abbonamento con contenuti interamente inediti creati dai migliori talenti del cinema e della […]
MusicWatch: negli USA streaming musicale a 39% contro la radio via etere al 16%. Tre anni fa erano allo stesso livello

Secondo il rapporto Q2 2019 di MusicWatch, anticipato da Billboard a settembre, il 77% degli americani con più di 13 anni (cioè 183 mln di persone) ascolta musica in streaming.
