Radio 4.0. Broadcasters USA su Rapporto Miller: ok generazione Z persa, ma giovani crescono. Problema semmai è “evolvere per non morire”

Continua a far discutere il cd. “Rapporto Miller“, lo studio della New York University del prof. Larry Miller, personalità riconosciuta in tema di new media ed in particolare di streaming on demand. Ricordiamo che le criticità principali avanzate da Miller riguardavano la totale perdita tra gli ascoltatori radiofonici della cd. “Generazione Z”, cioè i nati […]
Tv. Cresce la concorrenza tra piattaforme streaming online, i costi degli abbonamenti aumenteranno?

L’avvento di Netflix ha rivoluzionato lo streaming, che non è più solo riproposizione online di contenuti da grande e piccolo schermo in formula on demand, ma è soprattutto offerta di produzioni originali, cioè contenuti (film, serie tv, show) prodotti dalla stessa piattaforma che li distribuisce e che sono in grado di attrarre masse di spettatori. […]
Ip Tv, VOD: Telefónica sfida Netflix. Anche la telco spagnola punta sul mercato europeo

Il gruppo spagnolo Telefónica è pronto a lanciare il proprio servizio di video on demand. Cresce sempre di più, quindi, la concorrenza nel settore dello streaming che al momento vede Netflix dominare incontrastato sul mercato. L’operatore iberico, che da giugno non possiede più quote di Mediaset Premium, ha intenzione di creare contenuti originali non solo […]
Radio, USA: più grande creditore di iHeart Media disponibile a piano salvataggio colosso radiofonico. Che però dovrà cambiare modello di business

Il New York Post, confermando le indiscrezioni pubblicate qui qualche settimana fa, riferisce che il creditore più grande di iHeart Media sarebbe pronto a sottoscrivere un accordo per un piano di ristrutturazione del debito. Il fondo Franklin Resources starebbe infatti lavorando con le società di investimento PJT Partners per definire il piano da presentare alla […]
Tv. Qvc compra Hsn per contrastare Amazon

Qvc, canale di shopping online del gruppo Liberty (tramite la società Liberty Interactive), ha comprato il 38,2% delle quote della rete televisiva HSN per 2,1 miliardi di dollari (cioè 1,8 miliardi di euro). Obiettivi primari di Qvc sono inglobare la concorrenza diretta sul proprio medium, ma anche – o soprattutto – provare a contrastare lo […]
Web & GDO. Con Amazon (ma non solo) la spesa arriva a casa. Si moltiplicano i servizi dell’e-commerce. Ecco perchè radio e tv saranno della partita

Dimenticatevi le file alla cassa e i supermercati tradizionali perché presto le cose potrebbero cambiare. Gli sviluppi tecnologici stanno aprendo nuove frontiere anche all’interno del commercio al dettaglio. Jeff Bezos, ceo di Amazon, da qualche mese a Seattle ha lanciato i supermercati Amazon Go: nessun cassiere, ma soltanto sensori e machine learning in grado di […]
Alla Fiera dell’Est

Contraddicendo le previsioni che volevano i social network e le piattaforme di condivisione di contenuti (come YouTube) disinteressate alle produzioni sul modello televisivo, Facebook sembra abbia deciso di diventare un content provider tv.
Video on demand. Esplosione di abbonamenti a Netflix & co. grazie ai big data

Il 2017 è l’anno del boom del video on demand nell’area del Sud Europa, Italia compresa: secondo quanti riporta ItaliaOggi, un rapporto di ItMedia Consulting rivela che ad oggi il settore vale 4,25 miliardi di euro in Europa Occidentale e il trend crescente supererà quota 6,7 miliardi nel 2020 (+16%). Il settore del video on […]
IP Tv. Amazon lancia in Europa la tv “à la carte”. Il cliente potrà acquistare canali singoli

Le novità proposte da Amazon rischiano di sconvolgere il mercato televisivo europeo. Da settimana scorsa in Regno Unito e Germania Amazon offre agli abbonati di Prime Video l’accesso a circa quaranta canali tra cui Eurosport, Mgm e Discovery. Non è necessaria una sottoscrizione o comprare pacchetti, ma è possibile acquistare solo i canali desiderati. Negli […]
Privacy, web. Proposta Ue preoccupa gli editori: favoriti i big di internet

Gli editori italiani ed europei si sollevano contro la proposta di regolamento europeo sulla privacy web: la nuova normativa, che ha l’encomiabile obiettivo di garantire agli utenti la massima tutela possibile dei dati personali, si sostanzierebbe –secondo gli editori – in un ulteriore ed ingiusto vantaggio degli Internet Giants. Le preoccupazioni di Fieg (Federazione italiana […]
