Podcast. The Economist pronto a monetizzare platea da 3 milioni di ascoltatori al mese

Abbiamo da poco parlato degli OTT che si preparano ad inserire l’advertising nei propri servizi, ma c’è chi sta per compiere il percorso inverso. The Economist, infatti, è intenzionato a implementare un sistema di pagamento per i propri podcast, finora fruibili gratuitamente con inserimenti pubblicitari. The Economist si lancia sui paywall Il settimanale inglese The Economist […]
News. Doomscrolling: quando la tragedia crea dipendenza

Un nuovo fenomeno, comparso con la prima ondata di Covid, sta tornando all’attenzione in questo periodo caratterizzato dal conflitto nell’est Europa: il doomscrolling. Una pratica che si autoalimenta e contribuisce alla diffusione di notizie false o manipolate a fini sensazionalistici. Guerra e notizie La guerra in Ucraina non sta scatenando i peggiori istinti dell’uomo solo […]
Editoria. Il futuro dei giornali online, tra opzioni di condivisione alla Netflix e Spotify, nuovi paywall, pubblicità diversificata su device e cookieless

I principali giornali mondiali sviluppano nuovi paywall dinamici, mentre in Italia ancora poco si muove. Nel frattempo ci si prepara al mondo cookieless con nuove soluzioni per l’addressable advertising, cioè la pubblicità personalizzata in funzione del dispositivo di fruizione. Nuovi paywall Alcune delle più famose testate mondiali hanno recentemente sviluppato nuovi tipi di sottoscrizione e […]
Libri. Scrivi la tua voce 2.0. Tecniche avanzate di lettura, uso della voce, scrittura e comunicazione digitale

Adatto e consigliato praticamente a tutti – considerata l’era della comunicazione avanzata in cui siamo immersi – Scrivi la tua voce 2.0. Tecniche avanzate di lettura, uso della voce, scrittura e comunicazione digitale, è un agevole manuale per meglio interagire col principale strumento interattivo umano. Contro il logorio della vita moderna In un momento storico come […]
Editoria. Un nuovo pericolo si profila per gli editori: Facebook sta studiando uno strumento per riassumere gli articoli per evitare agli utenti di leggerli

Come noto, da tempo gli editori sono alle prese con un problema sempre più evidente: la scarsa propensione degli utenti web ad andare oltre al titolo o, al più, al sottotitolo degli articoli. In un momento storico in cui la pubblicità è pagata attraverso i click ad una pagina (di proprietà), ben è comprensibile l’entità […]
Web. Ora Facebook ti suggerisce amici affini. Ma il pubblico gradisce l’evidente progressiva ingerenza dei social media nelle proprio scelte personali?

Una nuova funzionalità è stata introdotta da Facebook: un’etichetta che ci suggerisce le amicizie in base alle “cose in comune”. È così che il social network più famoso al mondo vuole allargare il giro di amicizia fra gli utenti del Web. La rete che Facebook intende creare si allaccerebbe agli interessi personali di ognuno di […]
Web & editoria. Accordo Facebook-Apple su paywall. Da marzo anche utenti iOs pagheranno dopo aver letto primi 5 articoli gratis

Nuovo passo avanti di Facebook verso le testate giornalistiche: dopo le polemiche sollevate dagli editori, primo fra tutti Rupert Murdoch, relativamente all’uso e, spesso, all’abuso di articoli e news provenienti da siti terzi, anche i dispositivi iOs di Apple offriranno agli editori la possibilità di avere il proprio paywall, a partire dal primo marzo. Questo […]