Radio. Switch-off FM/DAB+: poche idee e confuse. La follia dell’art. 50 c. 10 della riforma del TUSMAR che destabilizzerebbe il settore

La sensazione, inquietante, è che la gestione politica della diffusione della radio via etere rischi di sfuggire di mano. Il contenuto dell’art. 50 c. 10 della controversa bozza di revisione del TUSMAR (Testo unico dei servizi di media audiovisivi e radiofonici, per cui è prevista un’audizione degli operatori oggi e che NL ha potuto esaminare) […]
Tv. Agcom, atto di indirizzo per dimensionamento e dislocazione geografica distribuzione (CDN) streaming partite serie A stagioni 2021-2024

Con la delibera n. 206/21/CONS, l’Autorità ha adottato un atto di indirizzo generale, per DAZN e gli OAOs (Other Authorised Operators), per il corretto dimensionamento e la dislocazione geografica della rete di distribuzione (CDN) delle partite di calcio di serie A per le stagioni 2021-2024 in live streaming. Gli sforzi Ai sensi e per gli effetti […]
Media. Osservatorio Agcom 2/2021: RAI leader ascolti tv. Mediaset arranca. Male Sky e La 7, stabile Discovery. Anche Facebook segna il passo

Nel settore televisivo, con un incremento della propria quota rispetto a marzo 2020 (+1,4 punti percentuali), la Rai conferma la propria leadership in termini di ascolti (4,3 milioni di telespettatori nel giorno medio) e raggiunge uno share del 37,5%. Osservatorio Agcom 2/2021: Mediaset fatica a tenere il passo Al secondo posto, secondo i dati dell’Osservatorio […]
Ip. Osservatorio 2/2021 Agcom: accessi alla rete fissa con tecnologia FTTH superano i 2,1 milioni. Scenario completamente mutato in 4 anni

Osservatorio 2/2021 Agcom: a fine marzo 2021, nella rete fissa, gli accessi complessivi siano cresciuti per poco meno di 140 mila unità rispetto al trimestre precedente e di 450 mila su base annua. Osservatorio 2/2021: stravolgimento tecnologico in soli 4 anni Analogamente a quanto emerso nei precedenti aggiornamenti, nell’Osservatorio 2/2021 vengono rilevati significativi cambiamenti nella […]
Media. Elezioni amministrative. Agcom adotta atto di indirizzo a tutela della correttezza, completezza e imparzialità dell’informazione

In vista delle prossime elezioni amministrative e in considerazione della loro rilevanza, il Consiglio dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni, pur non essendo ancora il periodo regolato dalle normative a tutela della par condicio elettorale, ha formulato un atto di indirizzo. Atto di indirizzo per un’informazione auspicabilmente completa, imparziale e corretta Il documento richiama tutti […]
Radio, Tv, Web. Agcom con la Delibera N. 194/21/CONS interviene sulle rilevazioni delle audience sui mezzi e sulle governance dei rilevatori

Un’importante delibera Agcom (N. 194/21/CONS, qui il documento), rubricata “Indirizzi in materia di rilevazione degli indici di ascolto nel nuovo ecosistema digitale” datata 10/06/2021, interviene su un tema di cui NL si e’ ripetutamente occupata in questi ultimi tempi. Si tratta della ormai palese inadeguatezza dei sistemi di rilevazione degli ascolti classici in un’epoca dove […]
OTT. Con la delibera n. 161/21/CONS Agcom raggiunge gli Over The Top a casa loro obbligandoli alla IES

Agcom, con la Delibera n. 161/21/CONS, ha introdotto modifiche alla delibera n. 397/13/CONS del 25 giugno 2013 “Informativa Economica di Sistema”. Ora, ai sensi della nuova delibera, sono altresì tenute all’invio della IES le società che, a prescindere dal proprio luogo di stabilimento o di residenza, redigono il bilancio consolidato dei soggetti che svolgono le predette […]
DTT. L’Espresso: noi non in errore sul genere del canale LCN 20. Agcom finge di non comprendere la questione

Questione di genere sull’identificatore LCN 20. L’Espresso ha inviato a NL la risposta pubblicata a seguito del comunicato Agcom emesso in riscontro all’articolo dello stesso periodico. Comunicato di cui abbiamo dato conto questa mattina. “Siccome sono tre giorni che l’Agcom finge di non comprendere la questione, adesso manda addirittura un comunicato stampa per parlare di […]
DTT. L’Espresso inciampa su un inesistente scandalo a riguardo del canale 20 di Mediaset “divenuto” generalista. Agcom: è tale dal 2010

Il 14/05/2021 l’Espresso pubblicava un articolo con un titolo provocatorio: “Il regalo dell’Agcom a Mediaset: un altro canale generalista per il Biscione”. Argomento era il canale 20. O meglio, l’identificatore LCN 20, ex Retecapri, acquistato nel 2017 da Mediaset. Da sempre generalista, in quanto rilasciato ad un’emittente nazionale analogica. Retecapri, per l’appunto. Il senso del […]
Media e Tlc. Osservatorio Agcom: flessione ascolti tv a dicembre 2020 vs 2019. Tranne Tg. Male editoria cartacea. Due facce per quella online

I dati dell’Osservatorio sulle Comunicazioni diffusi dall’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (cd. Osservatorio Agcom), evidenziano alcune criticità mediatiche nel mese di dicembre 2019. Tutte le principali emittenti tv hanno registrano diminuzioni d’ascolto nell’ultimo mese del 2020 vs dicembre 2019. In controtendenza i TG. Molto male l’editoria cartacea e doppia visione per quella online. Bene […]