DTT. Iniziato (nell’indifferenza totale) il processo di migrazione al T2 col nuovo Piano di Assegnazione delle Frequenze

I più praticamente non se se sono accorti, ma il processo di migrazione alla tecnologia T2 del digitale terrestre è iniziato. “Giusto per dare un’idea del ritmo serrato degli atti e fatti che interesseranno il solo 2018, si pensi che entro una settimana (31/03/2018) dovranno essere definite le procedure di gara per l’assegnazione dei diritto […]
Web & privacy. Scandalo Facebook: Agcom richiede informazioni su data analytics da parte di terzi

Data analytics da parte di Facebook al centro della bufera. A seguito della recente diffusione di notizie relative all’attività svolta dalla società Cambridge Analytica, cui ha fatto seguito l’indagine dell’autorità indipendente britannica ICO – Information Commissioner’s Officer relativa ai rapporti tra partiti politici, “data companies” e piattaforme online per la profilazione degli utenti e la […]
Media. Rapporto Agcom su consumo d’informazione: Tv ancora su podio, ma Web galoppa come fonte news

“La televisione si conferma ancora il mezzo con la maggiore valenza informativa, sia per frequenza di accesso anche a scopo informativo, sia per importanza e attendibilità percepite”. Così si legge nel rapporto stilato dall’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni (di cui abbiamo fornito anticipazione tempestiva nei giorni scorsi), realizzato sulla base di dati riferiti al […]
Radio. Finisce nell’indifferenza la battaglia dei radiofonici USA per il chip FM sugli iPhone. Apple: al nostro target non interessa

Ricordate la vicenda che aveva portato ad un duro confronto tra l’FCC (Federal Communications Commission, un’agenzia governativa USA – con carattere di autorità amministrativa indipendente – simile alla nostra Autorità per le garanzie nelle Comunicazioni), il sindacato dei radiofonici (NAB) e l’Apple per la decisione di quest’ultima di non ospitare sui propri iPhone i chip […]
Media. Consumo informazione in Italia: tv sempre 1^, ma web avanza. Fonti news: social, motori ricerca ed aggregatori notizie. 3/4 italiani crossmediali

La tv è sfruttata al 90% per l’informazione. Gli italiani sono per 3/4 crossmediali ed hanno imparato ad accedere all’informazione online, che avviene prevalentemente attraverso social network e motori di ricerca (ma anche portali e aggregatori di notizie), utilizzate dal 55% della popolazione, mentre si registra una minore fruizione delle fonti editoriali (siti web e […]
Tlc. Agcom avvia consultazione su libera scelta terminali connessioni a internet. Occorre bilanciare esigenza vendita a pacchetto del fornitore con quella dell’utente evoluto che vuole poter scegliere apparato autonomo

L’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni ha adottato un documento da sottoporre a consultazione pubblica (della durata di 30 giorni) che riguarda possibili misure per la libera scelta delle apparecchiature terminali da parte di consumatori e utenti finali di servizi di connessione ad una rete pubblica di comunicazioni o di servizi di accesso ad internet. […]
Tlc. Agcom pubblica analisi distribuzione risorse spettrali titolari diritti d’uso frequenze terrestri per servizi di tlc

La relazione (qui per il download) illustra i risultati di un’analisi condotta dall’Autorità riguardante l’attuale distribuzione in Italia di risorse spettrali tra i soggetti assegnatari di diritti d’uso delle frequenze terrestri per servizi di telecomunicazioni. L’analisi svolta tiene conto dell’effettiva disponibilità di spettro e della durata dei diritti d’uso, nonché degli usi relativi a ciascuna […]
DTT. La giustizia amministrativa interviene due volte in poche settimane sulla gestione degli LCN

Dell’annullamento della sentenza del TAR Lazio n. 5274 del 2017, che aveva accolto il ricorso per l’ottemperanza alla sentenza del medesimo organo giurisdizionale n. 6901 del 2011 (confermata dal Consiglio di Stato, con sentenza n.4658 del 2012), con la quale era stato annullata la delibera n. 366 del 2010 dell’Agcom, relativa al piano LCN (nella parte in […]
DTT. Consiglio di Stato, nuovo colpo di scena su Piano LCN: nullità sentenza TAR Lazio che annullava Delibera Agcom 366/2010. Tutto da rifare

Si ricorderà che con sentenza del TAR Lazio n. 6901 del 2011 (confermata dal Consiglio di Stato, con sentenza n.4658 del 2012) era stata annullata ‒ in accoglimento del ricorso presentato da un soggetto titolare di autorizzazione per la fornitura di servizi di media audiovisivi (FSMA) ‒ la delibera n. 366 del 2010 dell’Autorità per […]
Diritto d’autore. Agcom: Delibera n. 8/18/CONS, Consultazione pubblica sullo schema di proposte di modifica al regolamento in materia di tutela del diritto d’autore sulle reti di comunicazione elettronica

Attraverso la Delibera n. 8/18/CONS del 24/01/2018, l’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni ha disposto una “Consultazione pubblica sullo schema di proposte di modifica al regolamento in materia di tutela del diritto d’autore sulle reti di comunicazione elettronica e procedure attuative ai sensi del decreto legislativo 9 aprile 2003, n. 70, di cui alla delibera […]