Radio 4.0. Si restringono i tempi per la visual radio DTT: entro il 2019 i giochi potrebbero chiudersi

Il convulso fenomeno del trading delle autorizzazioni FSMA con relativi LCN che ha di fatto prima affiancato e poi praticamente sorpassato quello degli impianti FM (solo in parte mitigato dal fatto che, almeno su scala locale, il Mise ha continuato a rilasciare nuovi titoli come fornitore di contenuti DTT fintanto che vi fosse disponibilità di LCN […]
Tlc & Web. Agcom attiva indirizzo contro attivazione servizi premium non richiesti dall’utenza

Limitare le attivazioni di servizi premium (VAS) nella telefonia mobile, non volute o non richieste dai consumatori, e definire una procedura unificata di rimborso delle somme non dovute in caso di acquisti privi del consenso. Con queste finalità lo scorso novembre l’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni ha autorizzato, sulla base di una serie di […]
DTT. Agcom avvia con Del. 182/18/CONS procedimento conversione diritti d’uso nazionali in capacità trasmissiva. Dopo 40 anni cambia modello sistema rtv

Si tratta di un evento epocale: i diritti d’uso DTT in ambito nazionale saranno convertiti in capacità trasmissiva. Lato utente, a parte l’avvicendamento tecnologico (al T2), nulla cambierà. Ma sul piano giuridico, si tratta di un vero e proprio stravolgimento dei principi che hanno fin qui retto il sistema radiotelevisivo italiano. Attraverso la delibera Del. […]
Web e tlc. Il falso mito della fibra a portata di mano. Pubblicità ingannevole o digital divide più vasto di quanto crediamo?

Forse il digital divide non riguarda solo le aree remote del paese. Avete deciso di attivare un collegamento internet nel vostro appartamento? L’avete già e volete avere una capacità di connessione più veloce e potente? Le offerte dei vari gestori abbondano, ma è bene informarsi attentamente per cercare di spendere al meglio i vostri soldi […]
Web & concessionarie pubblicità. Obbligo iscrizione ROC c/o Agcom delle imprese di pubblicità estere

Obbligo di iscrizione al ROC delle concessionarie di pubblicità aventi sede all’estero che operano sul web o altre piattaforme digitali fisse o mobili. L’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni ha fornito ne giorni scorsi una serie di chiarimenti a riguardo dell’obbligo di iscrizione al Registro degli Operatori di Comunicazione delle concessionarie di pubblicità aventi sede […]
Web, editoria online. La metà delle testate web è generalista con ricavi di 337.000 euro

Poco piu’ della meta’ dell’editoria online è costituita da testate di tipo generalista; il rimanente e’ più specialistico. Tra quelle specializzate, lo sport, soprattutto il calcio, e’ l’argomento piu’ trattato, seguito dalla finanza e dalla scienza e tecnologia. E’ quanto emerge dalla prima edizione dell’Osservatorio sulle testate online avviato dall’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni […]
Tv. Analisi Agcom: RAI cresce, Sky stabile. Mediaset flette (di poco) insieme a Discovery e La7

La analisi Agcom recante i dati dell’Osservatorio sulle Comunicazioni diffusa ieri mostra nel settore televisivo una crescita degli ascolti per la Rai, rispetto al dicembre 2016, che raggiunge il 37,2%, a fronte di una lieve riduzione per Mediaset (-0,8 punti percentuali). Nello stesso periodo, tra gli altri operatori televisivi, 21° Century Fox/Sky Italia mantiene inalterata la […]
Tlc. Agcom: linee broadband di rete fissa a 16,6 mln di unità. Linee FWA sopra 1 mln. rete mobile + 2 mln (+ 4 mln quelle M2M)

Gli accessi complessivi della rete fissa crescono per il quinto trimestre consecutivo grazie all’andamento delle linee a banda larga che, con un aumento su base annua di oltre un milione di unità arriva a fine anno a sfiorare i 16,6 milioni di linee. I dati dell’Osservatorio sulle Comunicazioni diffusi ieri da Agcom mostrano, in particolare, […]
Consultmedia circolare 09042018 consultazione bozza decreto Mise roadmap liberazione banda 700 MHz (completa)

consultmedia circolare 09042018 consultazione bozza decreto Mise roadmap liberazione banda 700 MHz (completa)
DTT. PNAF 2018 per la liberazione della banda 700 MHz: ecco tutti i dettagli (e le criticità)

PNAF 2018: mux in banda III (che tale in concreto non è) e soluzioni cerottate più facili da teorizzare che a realizzare. In attesa dell’esito della consultazione pubblica indetta dal Mise ed i cui esiti si conosceranno dopo il 06/05/2018, sottoponiamo a disamina, con la collaborazione di professionisti di Consultmedia, – struttura di competenze a […]