Radio 4.0. In tutto il mondo nascono stazioni ghost. A monte la necessità di avere due o anche più nomi. Contemporaneamente

nomi

I nomi delle emittenti radiofoniche non dovrebbero essere un dogma nell’era della Radio 4.0. Se non ci sono esigenze solide per mantenerli, nonostante non siano più rappresentativi del contenuto, vanno aggiornati all’insegna della regola del web: nomen omen. Se invece vi sono importanti ragioni di convenienza nel mantenerli, c’è un’altra soluzione. Che centinaia di stazioni […]

Radio. Nasce nuova area business: aggregare contenuti terzi su proprie piattaforme per potenziare platea. Via a partnership tra iHeartMedia e VSiN

Vsin, iheart

USA: iHeartMedia integra i contenuti di VSiN nel proprio bouquet. Come avevamo previsto già un anno e mezzo fa su queste pagine, nasce un nuovo modello di business radiofonico ibrido, basato sull’aggreazione mista. Il meglio degli altri in cambio di visibilità Integrare sulle proprie piattaforme IP (i cd. brand bouquet, che quindi diventano essenzialmente bouquet) […]

Radio. Angelo De Robertis: chi ha detto che fare una radio IP è semplice? In verità è enormemente più complesso che una FM

radio ip

Angelo De Robertis sulle differenze tra radio FM e Radio IP. L’ossessione della ripetizione del nome della prima lascia il posto alla cattura dell’ascoltatore nell’istantaneità nella Radio IP. Il nome? Un parametro essenziale nella Radio IP. Bocciati quelli di fantasia. Serve una dichiarazione immediata d’intenti. La Radio analogica è un piccolo condominio dove l’ascoltatore incontra […]

Media. Mosse (Outbrain): investire localmente è la migliore risposta per sostenere l’editoria a livello globale

Julien Mosse

Julien Mosse (Outbrain): “Come i consumatori che hanno adottato un consumo più consapevole e responsabile durante questa crisi, gli inserzionisti pubblici e privati devono comprendere più che mai l’impatto delle loro scelte sul settore e più in generale sull’economia locale”. Modelli di business a prova di futuro Non sorprende che l’enorme calo dell’attività economica globale […]

Radio 4.0. Agcom autorizza Radiomediaset al servizio di media radiofonico lineare UnitedMusic, il brand bouquet di 160 emittenti verticali del Biscione

radiotematiche, RCS, web radio, unitedmusic, united music, angelo de robertis

In accoglimento all’istanza del 06/03/2020 e successiva integrazione in data 26/05/2020 ex art. 3, comma 1, Del. 606/10/CONS, diretta ad ottenere l’autorizzazione per la prestazione del servizio di media radiofonico lineare, su piattaforma internet, denominato United Music, con provvedimento 231/20/CONS del 12/06/2020, Agcom ha autorizzato Radiomediaset s.p.a. all’erogazione del brand bouquet di 160 radio verticali. […]

Radio. Cosa sta dietro al nuovo logo di Radio Italia che ha fatto storcere il naso agli operatori? Parla l’editore Mario Volanti

Radio Italia Ora, logo, Mario Volanti

Da quando è stato presentato, il 27 giugno, sta facendo discutere il nuovo logo di Radio Italia. Che, abbandonando gli storici richiami alla bandiera italiana, sembra aver interrotto ogni continuità con il passato. Secondo alcuni radiofonici, il nuovo logo di Radio Italia determinerebbe un azzeramento del posizionamento dell’emittente faticosamente costruito nel tempo, disorientando il suo […]

Media. Col progresso del lockdown cambia esposizione mediatica. Tv sempre centrale, ma tempo si spalma tra spesa online, news, social, streaming audio e video, gaming

media

La tv rimane al centro del consumo mediale, ma dopo l’all-news massivo la ricerca si sposta verso l’intrattenimento, generalmente online. Nel dettaglio, il tempo dedicato agli strumenti digitali è cresciuto del 17% tra il 21/02 e il 22/03/2020, mentre quello rivolto ai siti di informazione quotidiana del 45%. Arriva a +124% il tempo di navigazione […]

Media & consumi. Come cambiano abitudini italiani con Covid-19. E come si deve adeguare di conseguenza l’adv per sfruttare quei mutamenti che permarranno anche dopo la crisi

GfK Infografica COVID 19 Consumatori 1024x576 - Media & consumi. Come cambiano abitudini italiani con Covid-19. E come si deve adeguare di conseguenza l'adv per sfruttare quei mutamenti che permarranno anche dopo la crisi

Il Covid-19 ha cambiato le nostre abitudini ed i sociologici sono ormai convinti che molte di esse permarranno anche dopo la fine dell’emergenza. Non solo perché una parte degli effetti continuerà per circa un anno, considerata la diffusione asincrona del Covid-19 (durata di circa tre mesi per territorio, con una sovrapposizione temporale a tegola), ma […]

Radio e Tv. Perché dopo il Covid-19 nulla sarà più come prima. Il virus accelererà i cambiamenti anticipandoli di 5 anni. La E davanti a tutto

e, ecosistema

Dopo il Coronavirus gran parte delle nostre abitudini avrà la E davanti. Termini che entreranno nella vita quotidiana, come E-learning, E-commerce di prossimità (supermercati), E-P.A., E-SIC (ecosistema integrato delle comunicazioni per radio-tv-editoria). Nell’immediato la spaccatura registrata in radio tra chi fa informazione a ciclo continuo e chi intrattenimento-rifugio si manifesta sul web in un’altra forma, […]

Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Per ottenere maggiori informazioni sulle categorie di cookie, sulle finalità e sulle modalità di disattivazione degli stessi clicca qui. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.

Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
  • wordpress_test_cookie
  • wp_lang
  • PHPSESSID

Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi

Ricevi gratis la newsletter di NL!

SIT ONLINE abbonamento circolari Consultmedia su scadenze ordinarie e straordinarie settore radio-tv-editoria: [email protected]

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER