Radio 4.0. Debutta l’atteso nuovo brand bouquet di Radiomediaset: online l’app di United Music ispirata da iHeart. A meta’ tra aggregatore e streaming on demand “con un’anima”

E’ il primo e più importante brand bouquet radiofonico italiano di grandi dimensioni. Il portale United Music, ereditato dal gruppo Finelco in occasione dell’acquisto di Radio 105 e Virgin Radio, ha pubblicato ieri la nuova app che consente di ascoltare l’intero universo musicale del Biscione. Cioè sia i prodotti radiofonici tradizionali di Radiomediaset (R 101, […]
Radio 4.0. Dati Infinite Dial 2019 di Edison Research: social media scendono, Radio riprende grazie al digitale in auto ed agli smart speaker

Secondo i dati dell’Infinite Dial 2019 dell’istituto di ricerca statunitense Edison Research, tra la popolazione americana di età superiore ai 12 anni la fruizione di audio in forma digitale sta crescendo in maniera estremamente importante, grazie soprattutto alla diffusione degli smart speaker. Ma a salire in forma rilevante è anche l’ascolto digitale in auto, dove […]
Radio 4.0. Aggregatori radiofonici: dopo la guerra con reciproche inibizioni si andra’ verso la pace coi broadcaster per far fronte al nemico comune?

Per primo in Italia questo periodico, diversi anni fa, aveva posto l’accento sulla rilevanza che gli aggregatori radiofonici di flussi streaming (come TuneIn) avrebbero assunto nel futuro. Oggetto della nostra attenzione era il ruolo strategico degli stessi ed il rapporto di forza che si sarebbe inevitabilmente generato tra broadcaster e collettori indipendenti, cioè che non […]
Radio 4.0. SDK di Alexa by Amazon dal 9 agosto disponibile per case automobilistiche. In Italia si attende arrivo di Echo per ottobre

Confermando le anticipazioni di febbraio di questo periodico, Amazon ha rilasciato il 9 agosto il suo Auto SDK (acronimo di “software development kit”), un nuovo set di strumenti di sviluppo che renderà più semplice per le case automobilistiche incorporare l’assistente vocale di Amazon Alexa sulle proprie auto. Attraverso il SDK le case costruttrici potranno garantire agli […]
Radio e Tv 4.0. In futuro gli spot saranno sempre meno importanti. Vincente mix ricavi da digital audio, traffico e on demand

L’euforia dell’IP induce spesso a fraintendimenti da parte degli editori a riguardo della modalità di somministrazione dei contenuti, della loro fruizione da parte degli utenti e delle logiche commerciali sottese, primo fra tutti il modello degli spot. Editori abituati alla vecchia scuola della comunicazione monodirezionale via etere (da uno a molti e unico contenuto per […]
Towering. F2i ed EI Towers per creare primo operatore italiano nelle torri: Opa il 27 agosto, future aggregazioni e disimpegno Mediaset

Torri tlc e radio e tv. Tendenza del mercato verso l’operatore unico perché il sistema non regge più provider, soprattutto in vista del Twenty Twenty. Mediaset si orienta sempre di più verso il ruolo di fornitore di contenuti? “Il nostro obiettivo è il delisting di Ei Towers, che permetterà la semplificazione degli assetti proprietari e […]
Radio. L’associazione broadcaster americana chiede maggior deregolamentazione per competere con i digital players

Il tentativo delle radio americane di difendersi dalla concorrenza dei digital players come Pandora, Spotify, SiriusXM ha portato la NAB (National Association of Broadcasters), associazione che riunisce i broadcaster statunitensi, a depositare presso la FCC (Commissione Federale per le Comunicazioni) un documento contenente diverse richieste, che si sintetizzano in una generale istanza di deregolamentazione. In […]
Tv 4.0. “Netflix ti sta guardando”. Non è solo un felice claim della Grande N, quanto la sintesi della capacità di intercettare abitudini degli utenti. Anche se i conti ancora non tornano

“Anche Netflix ti sta guardando”, titola il New York Magazine, con un lungo articolo che mette a nudo il gigante dell’intrattenimento (la Grande N), i suoi manager e la piattaforma con cui tutti i broadcaster prima o poi avranno a che fare. Nell’articolo si racconta con minuzia di particolari di una riunione, tenuta a metà […]
Tv e tecnologia. Riprese in 8K: una breve panoramica sullo stato dell’arte in Italia

Questa volta parliamo di 8K, un argomento tecnico che solo tecnico non è, come facilmente comprensibile. Nonostante in Italia la diffusione televisiva in alta definizione sia ancora ben lontana dalla definitiva affermazione, infatti, anche da noi sta progressivamente crescendo l’attenzione verso quello che viene comunemente indicato appunto come 8K, ovvero la possibilità di riprendere immagini […]
Radio 4.0, smart speaker. Morgan Stanley: Google regali ad ogni famiglia un Home. Così vincerà guerra contro Amazon, Ma in Italia Big G vince. 22HBG: stiamo portando radio italiane

Morgan Stanley, la nota banca d’affari di New York, ha messo in guardia in una sua analisi Alphabet, la holding che controlla Google: se non attuerà immediati correttivi, rischia di perdere la guerra contro Amazon per il controllo dell’essenziale mercato degli smart speaker e quindi del mercato dell’e-commerce. E la banca propone la soluzione per […]