Tlc. Giurisdizioni di legittimita’, diritto condominiale: no alla delibera che assente all’installazione di una antenna troppo ingombrante sul lastrico

Per i giudici di legittimità è corretto l’annullamento della delibera condominiale non unanime che ha autorizzato l’installazione di un’antenna di telecomunicazioni rivelatasi così ingombrante da compromettere l’utilizzo del lastrico nel suo complesso e non solo in relazione alla porzione occupata. Lo ha deciso la Corte di Cassazione, sesta sezione civile, nell’ordinanza n. 24767/2018 pronunciandosi sul […]
Consultmedia circolare 27092018 su sentenza Cassazione ambito applicazione sanzioni amministrative pecuniarie art 98 c 8 D Lgs 259-2003

consultmedia circolare 27092018 su sentenza Cassazione ambito applicazione sanzioni amministrative pecuniarie art 98 c 8 D Lgs 259-2003
Radio e tv. Sanzioni pecuniarie Ispettorati del Mise ex art. 98 c. 8 D Lgs 259/2003 per modifiche impiantistiche. Cassazione: no, si applica art. 32 c. 5 L. 223/1990

Attraverso una recente decisione la Suprema Corte di Cassazione è nuovamente intervenuta sul controverso tema delle sanzioni amministrative irrogate dagli organi periferici del Ministero dello Sviluppo Economico (gli Ispettorati territoriali) ai soggetti già abilitati a trasmettere rientranti tra quelli di cui all’art. 32 L. 223/1990 , in relazione a modifiche non autorizzate ad impianti […]
Informazione online. Cassazione: è attività giornalistica anche quelle prestata ai siti web. Irrilevante piattaforma

Anche la Cassazione prende atto della tendenza verso la multipiattaforma e la crossmedialità delle comunicazioni di massa. Con una recente sentenza (25/06/2018) la Corte di Cassazione ha ribadito, ancora una volta, la ricorrenza dell’obbligo di iscrizione all’INPGI per i giornalisti che operano presso strutture che gestiscono siti web, dando rilievo alla natura giornalistica dell’attività prestata […]
Libri. Vicende ed estinzione del rapporto di lavoro

Il libro Vicende ed estinzione del rapporto di lavoro, edito da Giuffrè, è il terzo dei sei volumi della collana Pratica professionale, la linea editoriale progettata da giuristi esperti a sussidio dei professionisti specializzati nelle varie aree legali al fine di espletare la loro attività quotidiana. Il volume in questione inquadra l’ampia disciplina del diritto […]
Nuovi diritti. Antonello Venditti vs Rai: il diritto all’oblio del cantautore romano prevale sul diritto di cronaca della Rai, lo dice la Cassazione

Lo scorso 20/03/2018, con l’ordinanza n. 6919, la prima Sezione civile della Corte di Cassazione si è espressa sul delicato tema del diritto alla riservatezza. La controversia vedeva come parti in causa, da un lato, il cantautore romano Antonello Venditti e, dall’altro, la Rai. In particolare, tutto è partito da una mancata intervista che la […]
Libri. Formulario commentato del processo penale

L’opera costituisce un completo e utile formulario adatto sia per l’avvocato penalista sia per chi si appresta a sostenere l’esame di abilitazione alla professione di avvocato. La sua struttura, infatti, è stata concepita in modo da racchiudere, al suo interno, un’approfondita rassegna dei principali atti penali in cui il praticante o il professionista si trovano […]
Informazione e fake news. Cassazione: non basta che fonte di un giornalista sia un collega, va sempre verificato il fatto

In un periodo in cui si sente sempre più parlare di fake news è importante sottolineare come ciascun internauta e, a maggior ragione, chi si occupa per professione di diffondere informazioni sia sempre tenuto ad attivarsi al fine di verificare e approfondire la veridicità di un fatto che si intende divulgare. A tal proposito la […]
Pay tv. La ricezione illegale di Sky può costare cara: palermitano condannato a 4 mesi di reclusione e 2mila euro di multa

Usare codici di contrabbando per la decodifica del segnale Sky costa caro: la corte di Cassazione ha confermato la condanna a 4 mesi di reclusione e al pagamento di 2 mila euro di multa comminata dal Tribunale e dalla Corte d’appello di Palermo nei confronti di un palermitano per la violazione del disposto dell’ art. […]
Consultmedia circolare 20092017 obbligatorietà testata giornalistica orientamento giurisprudenziale (completa)

Consultmedia circolare 20092017 obbligatorietà testata giornalistica orientamento giurisprudenziale (completa)