Radio 4.0. L’uscita di BBC da TuneIn UK per le radio live scatena un dibattito tra gli operatori. BBC pero’ precisa: fuori da TuneIn solo in presenza di piattaforme alternative, free e semplici da impiegare

La notizia della decisione di BBC Radio di eliminare dal popolare aggregatore di flussi streaming radiofonici TuneIn i propri programmi live in UK, ha suscitato un vivace dibattito tra gli operatori ed ha spinto il broadcaster inglese ad una precisazione. Ricordiamo che l’exit consegue al fallimento di un tentativo di mediazione che vedeva la richiesta […]
Radio 4.0. Dal 30 agosto le stazioni live della BBC Radio non saranno piu’ su TuneIn. Autogol o rivendicazione dei diritti dei broadcaster?

Dopo la decisione della scorsa primavera di ritirare i propri podcast dalle piattaforme di Google, BBC Radio toglie le proprie emittenti live anche da TuneIn. Dal 30 agosto le stazioni live della BBC Radio non saranno più disponibili sull’aggregatore indipendente TuneIn, il principale collettore al mondo di flussi streaming radiofonici. Per ascoltare le radio (in […]
Radio 4.0. La vostra auto non e’ ancora interconnessa? Ci pensa Amazon con Alexa Car ad upgradarla. Per 24,99 euro

Le nuove automobili sono tutte interconnesse: o con schede interne e dotazioni Apple CarPlay e/o Android Auto o via mirrorlink. Ma a quell’enorme mercato costituito dalle auto che connected non sono, ma che i relativi titolari vorrebbero fossero, ci pensa Amazon, con Alexa Car/Echo Auto per soli 24,99 euro (come. Il principio di funzionamento di […]
Radio 4.0. Dopo l’area Visual Radio, FM World lancia il wrong-way driver warning di Bosch che avverte in caso di guida contromano

Il connubio automobile-radio si rafforza grazie alla nuova frontiera dell’ascolto radiofonico sulle quattro ruote: gli aggregatori di flussi streaming, che dirigeranno l’ascolto delle emittenti sulle connected car (che entro 5 anni saranno la metà di quelle circolanti). FM-World, il principale collettore di flussi streaming radiofonici italiani (di cui la scorsa settimana abbiamo dato conto per […]
Radio 4.0. Visual Radio incessanti: in pista anche Edoardo Hazan. Intanto FM World upgrada l’area visual radio con la versione Android

Anche Edoardo Hazan tra i nuovi player della hybrid radio-tv. Intanto 22HBG lancia anche la versione Android di FM World per seguire le visual radio sullo smartphone. Il fenomeno delle visual radio DTT, come noto, è incessante. Nella sola Lombardia, dopo le novità della scorsa settimana (con l’ingresso nell’etere della pugliese Radio Manbassa Tv), nei […]
Radio 4.0. Costituita la societa’ PER Player Editori Radio, interamente controllata dagli editori radiofonici: gestira’ l’omonimo aggregatore che sara’ distribuito a Natale. Iniziativa necessaria, ma attenzione ai recinti

Come anticipato 15 giorni fa da questo periodico, è stata costituita ieri la società PER, Player Editori Radio (nome evidentemente mutuato dal TER, Tavolo Editori Radio, la società deputata alla rilevazione degli ascolti radiofonici). La newco è partecipata interamente da editori radiofonici nazionali e locali. Nel dettaglio, il 70% è suddiviso tra Rai, Radiomediaset, Gedi, […]
Radio 4.0. Agcom: pronti per il digitale radiofonico, che “smettera’ di essere un progetto di lavoro”. Intanto crollano i valori degli impianti FM

Nella Relazione annuale 2019 sull’attività svolta e sui programmi di lavoro, il presidente dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni Angelo Marcello Cardani entra nel merito dei profondi cambiamenti che stanno interessando il settore radiotelevisivo in vista della rivoluzione del Twenty Twenty. “Sulla pianificazione delle frequenze, sul governo dell’etere, sulle regole per le procedure di assegnazione […]
Radio Tv 4.0. RAI vira pesantemente verso streaming on demand per diventare primo OTT italiano. Intanto slitta ancora la partenza dell’aggregatore radiofonico PER: ora si parla di Natale

RaiPlay al centro degli interessi di RAI, che punta a diventare l’OTT italiano dello streaming video on demand. Lato Radio slitta però ancora la partenza dell’aggregatore PER (nuova denominazione del progetto Radioplayer Italia). La piattaforma OTT RaiPlay “è il supermedium che si sta creando in RAI”, spiega Carlo Freccero, direttore di Rai Due. “RaiPlay ha […]
Radio. Mediaset, Pier Silvio Berlusconi: nessuna ulteriore acquisizione in Italia. Ma intanto si guarda all’estero. A settembre lancio del brand bouquet United Music e lavori su tv RMC

Berlusconi è soddisfatto dell’andamento delle Radio, ma esclude nuove acquisizioni in Italia. Piuttosto, concentrazione sull’esistente, sul brand bouquet United Music e sulla tv di RMC. Radiomediaset ha archiviato il 2018 con un fatturato di quasi 75 milioni di euro ed un risultato operativo pari al 20% del fatturato stesso. Per il 2019 il Biscione stima […]
Radio 4.0. Radiocentre: entro 5 anni la meta’ delle auto circolanti sara’ connected. Ma tra 500.000 stazioni ne ascolteremo meno di 10. E sempre le stesse

Smart speaker, smart tv, smartphone, connected car sono termini, volenti o nolenti, entrati prepotentemente nel vocabolario degli editori radiofonici da qualche anno a questa parte. O perlomeno nel dizionario di quelli che pensano di avere ancora un ruolo in un futuro sempre più interconnesso. La Radio è un mezzo resiliente, lo ha dimostrato in occasione […]
