Tv locali. Nuova graduatoria definitiva 18/03/2024 tv commerciali: trattenuto 10% cautelarmente in attesa giudizio legittimità costituzionale

Il Ministero delle imprese e del made in Italy, “a seguito di ulteriori controlli”, ha “ritirato la graduatoria del 22/12/2023” con Decreto direttoriale del 18/03/2024. Con la medesima determina, il MIMIT ha approvato la nuova graduatoria e l’elenco degli importi rideterminati dei contributi assegnati alle tv a carattere commerciale per l’annualità 2023. 10% somme concesse […]
Editoria. Equo compenso: Consiglio di Stato ripristina efficacia regolamento Agcom su diritto editori a percepirlo dalle piattaforme online

La Federazione Italiana Editori Giornali (FIEG) plaude alla decisione con cui il Consiglio di Stato ha ripristinato l’efficacia del Regolamento Agcom sul diritto degli editori all’equo compenso da parte delle piattaforme online (Meta in testa), non ritenendo sussistenti pericoli concreti ed attuali per il social media che aveva conseguito soddisfazione in primo grado. Sintesi Il […]
Tv. DPR 146/2017, Giunco (Confindustria RTV): scenario inquietante in caso di dichiarazione di incostituzionalità dello scalino preferenziale

Una eventuale dichiarazione di incostituzionalità della norma del DPR 146/2017 relativa allo scalino preferenziale avrebbe effetti ex tunc, determinando uno scenario inquietante… Giunco (Associazione Tv Locali di Confindustria Radio Tv): L’ipotesi che ne potrebbe conseguire è una revisione dei contributi già liquidati sulla scorta dello scalino preferenziale, con restituzioni o conguagli per le imprese che […]
Radio. World Radio Day 13/02/2024: lo stato del DAB, il pericolo proveniente dall’automotive, le strategie per il futuro dietro l’angolo

World Radio Day 13/02/2024: le procedure per il rilascio dei diritti d’uso ai consorzi DAB locali sono ancora nella fase di manifestazione di interesse, cosicché nelle aree in cui ci saranno i beauty contest i tempi saranno estesi. Ed è inevitabile che gli esclusi adiranno i giudici amministrativi rendendo il sistema instabile per lungo tempo. […]
Tv locali. Contributi: come atteso, lo scalino preferenziale ex DPR 146/2017 oggetto di legificazione finisce avanti alla Corte Costituzionale

Consiglio di Stato: “La previsione di uno scalino preferenziale, senza accorgimenti idonei a garantire il finanziamento di una pluralità di operatori in ciascun ambito regionale, permette di riservare la contribuzione, nell’ambito del singolo mercato locale, in favore anche di una sola impresa o di un numero di emittenti comunque insufficiente per la tutela del pluralismo […]
Radio e Tv. Agcom si esprime sulla vidimazione del registro programmi ex art. 20 c. 4 L. 223/1990. L’Autorità chiarisce un punto controverso

L’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni è tornata nuovamente sul tema del registro programmi, originariamente previsto dall’art. 20 c. 4 L. 223/1990, norma abrogata dall’art. 54 c. 1 lettera i) n. 8 del D. Lgs. 177/2005 con obbligo però preservato dalla Del. 664/09/CONS. Sintesi Con proprio parere, Agcom ha chiarito che i titolari di concessione […]
Tlc. Roma, Rocca di Papa, Consiglio di Stato, ultimo atto su antenne. Ex sindaco: vittoria. Emittenti: comunque battaglia non finisce qui

Il 18 gennaio 2024 il Consiglio di Stato ha respinto gli appelli di una serie di emittenti radiofoniche contro gli ordini di demolizione dei manufatti ospitanti le antenne presso il sito di Prato Fabio (Madonna del Tufo) nel comune di Rocca di Papa, considerate abusive perché “prive del titolo abilitativo edilizio e dei titoli abilitativi […]
DTT. Finisce avanti alla Corte di giustizia UE il refarming della banda 700 MHz. Rinvio pregiudiziale da parte del Consiglio di Stato

Il Consiglio di Stato ha rimesso alla Corte di giustizia UE le norme nazionali che hanno disciplinato la gara per l’assegnazione dei diritti d’uso per il DTT nell’ambito del cd. refarming della banda 700 MHz del digitale terrestre. Una procedura potenzialmente esplosiva. Sintesi I quesiti sottoposti alla Corte di giustizia europea dal Consiglio di Stato riguardano: […]
Consultmedia circolare 22122023 su graduatorie contributi emittenti televisive commerciali 2023 e legificazione dpr 146-2017

Consultmedia circolare 22122023 su graduatorie contributi emittenti televisive commerciali 2023 e legificazione dpr 146-2017
Radio Tv locali. Contributi: L 191/2023 di conversione del DL 145/2023 salva scalino preferenziale con interpretazione autentica DPR 146/2017

Come aveva anticipato NL, lo “scalino preferenziale” nella ripartizione dello stanziamento per le emittenti radiotelevisive locali è stato posto al riparo dall’esito dei giudizi pendenti avanti ai giudici amministrativi. Solo che, ad averlo consentito, non è stata l’attesa legge di Bilancio 2024 (su cui gli occhi erano puntati, tuttora in discussione in Parlamento), bensì la L. 191/2023, […]