Consultmedia circolare 21022018 misure di sostegno per startup innovative

consultmedia circolare 21022018 misure di sostegno per startup innovative
Radio 4.0. L’ibrido nell’ibrido: il brand bouquet in visual radio. NRJ su Samsung

E’ un momento fantastico per la radio e la televisione: le tecnologie si prestano ad evoluzioni tecnico-editoriali relativamente low cost ed impensabili solo fino a poco tempo fa, che consentono l’esaltazione del brand, la moltiplicazione dei contenuti e l’integrazione sensoriale (cfr. vademecum pubblicato qualche giorno fa). Quasi tutti i player radio nazionali sono ormai sul […]
Radio 4.0. Ibridizzazione radiofonica: vademecum tecnico-giuridico per il DTT

L’esame dell’ascolto per device dell’indagine TER 2017 conferma il boom della multipiattaforma, cioè della veicolazione di un contenuto radiofonico su più vettori (FM, IP, DAB+ e, appunto e soprattutto, DTT). Secondo la ripartizione del Tavolo Editori Radio, 24.312.000 persone nel 2017 hanno ascoltato il mezzo con l’autoradio, 11.201.000 tramite un ricevitore tradizionale, 4.550.000 con via tv [1], e ben 3.000.000 via […]
Consultmedia circolare 16020218 note illustrative sulla cd ibridizzazione radiofonica e di preventivazione per lo sviluppo della visual radio

consultmedia circolare 16020218 note illustrative sulla cd ibridizzazione radiofonica e di preventivazione per lo sviluppo della visual radio
Radio Tv 4.0. Tariffe flat sul mobile: 1,99 euro/mese per 30 GB. La possibile offerta dumping di Iliad da marzo 2018

Se fossero vere le voci che in queste ore si stanno rincorrendo in rete nel silenzio degli interessati (nessuna conferma, nessuna smentita), si tratterebbe della svolta attesa per la prima metà del 2018: il crollo delle tariffe per la connettività mobile. Secondo alcuni rumors, i francesi di Iliad (quelli di Free Mobile, che si era […]
Radio e Tv locali, contributi. Ecco il consuntivo 2017: 1044 domande (1001 per il 2016). Pubblicazione graduatorie già ad aprile

Sono state 1044 le domande presentate da radio e tv locali per l’ottenimento dei contributi ex DPR 146/2017 entro la scadenza stabilita del 31/01/2018 per l’anno 2017, contro le 1001 del 2016. Nel dettaglio, 187 sono state avanzate da fornitori di servizi di media audiovisivi locali (FSMA) di natura commerciale (184 per il 2016); 221 […]
Radio, interferenze FM. Nuovo inasprimento segnalazioni RAI. Ecco il vademecum tecnico-giuridico per farvi fronte

Negli ultimi mesi si sta assistendo all’ennesimo inasprimento delle segnalazioni interferenziali di RAI nei confronti di emissioni di stazioni private in modulazione di frequenza. Di seguito, con la collaborazione di Consultmedia (struttura di competenze a più livelli collegata a questo periodico), si espongono alcune note di natura tecnico-giuridica che potranno fornire elementi di riflessione per […]
Consultmedia circolare 120202018 interferenze FM impianti RAI e privati note tecnico-giuridiche

Consultmedia circolare 120202018 interferenze FM impianti RAI e privati note tecnico-giuridiche
Radio 4.0. Il futuro radiofonico sarà sempre più podcast. In Italia pesa solo 1% dell’ascolto. Lì sarà la crescita maggiore digital

Steve Goldstein, a.d. di Amplifi Media, una delle più importanti società USA di digital audio strategies (di cui abbiamo già dato conto in passato), ha le idee chiare: la radio deve produrre più contenuti originali da collocare nell’area del podcasting, che pure negli Stati Uniti è un business cresciuto fino a pesare $ 250 milioni. […]
Consultmedia circolare 07022018 diritto autore e diritti connessi pubblicazione Agcom elenco collecting

Consultmedia circolare 07022018 diritto autore e diritti connessi pubblicazione Agcom elenco collecting