Radio, interferenze FM. Nuovo inasprimento segnalazioni RAI. Ecco il vademecum tecnico-giuridico per farvi fronte

Negli ultimi mesi si sta assistendo all’ennesimo inasprimento delle segnalazioni interferenziali di RAI nei confronti di emissioni di stazioni private in modulazione di frequenza. Di seguito, con la collaborazione di Consultmedia (struttura di competenze a più livelli collegata a questo periodico), si espongono alcune note di natura tecnico-giuridica che potranno fornire elementi di riflessione per […]
Consultmedia circolare 120202018 interferenze FM impianti RAI e privati note tecnico-giuridiche

Consultmedia circolare 120202018 interferenze FM impianti RAI e privati note tecnico-giuridiche
Radio 4.0. Il futuro radiofonico sarà sempre più podcast. In Italia pesa solo 1% dell’ascolto. Lì sarà la crescita maggiore digital

Steve Goldstein, a.d. di Amplifi Media, una delle più importanti società USA di digital audio strategies (di cui abbiamo già dato conto in passato), ha le idee chiare: la radio deve produrre più contenuti originali da collocare nell’area del podcasting, che pure negli Stati Uniti è un business cresciuto fino a pesare $ 250 milioni. […]
Consultmedia circolare 07022018 diritto autore e diritti connessi pubblicazione Agcom elenco collecting

Consultmedia circolare 07022018 diritto autore e diritti connessi pubblicazione Agcom elenco collecting
DTT & IP. Nasce a Roma la prima brand radio-tv ibrida italiana by NSL Italia

Nasce a Roma su iniziativa di Christian Lelli la prima brand radio-tv ibrida italiana: NSL Radio Tv. NSL Media è una newco che fa riferimento a NSL Italia, società fondata il 09/05/2013 da Christian Lelli e Gaetano Trovalusci con l’intento di delineare “un’organizzazione socio-sanitaria in grado di consentire alle persone la possibilità di avere dei servizi sanitari privati accessibili […]
Radio e Tv 4.0. Voucher digitalizzazione: è possibile trasmettere le domande fino alle ore 17 del 09/02/2018

Al fine di correggere talune informazioni non esatte circolanti in rete, il Ministero dello Sviluppo Economico ha precisato che la compilazione delle domande può avvenire in tutto il periodo 30/01-09/02/2018. Durante tale periodo potranno essere trasmesse sia le domande compilate dal 15 al 29/01/2018, sia quelle compilate successivamente. Ricordiamo che il voucher è destinato all’acquisto […]
DTT. Diritti d’uso regionali: l’integrazione della rete li varia? La risposta in un parere della DGSCER del Mise

L’integrazione della rete diffusiva di un network provider assegnatario di un diritto d’uso regionale ne comporta una variazione (del diritto d’uso)? Alla vexata quaestio risponde l’avvocato Stefano Cionini di MCL Avvocati Associati, law firm che gestisce in maniera esclusiva l’Area Affari Legali di Consultmedia (struttura di competenze a più livelli collegata a questo periodico). “Se […]
Consultmedia circolare 31012018 chiarimenti su integrazione della rete digitale DTT

Consultmedia circolare 31012018 chiarimenti su integrazione della rete digitale DTT
Radio. Grande affluenza al convegno al Pirellone. L’identità della radio sotto il peso “del clock”, la necessità di adeguarsi all’era social e 4.0 e la criticità delle indagini d’ascolto

Gremita (come peraltro previsto) la Sala Pirelli presso il palazzo omonimo milanese che ha ospitato il 17/01/2018 il convegno “La Radio fra informazione e intrattenimento. Ieri, oggi, domani”. L’evento è stato introdotto da Luca Marsico, consigliere regionale, presidente della Commissione Ambiente e Protezione Civile e moderato da Patrizia Cavallin (station manager di Otto FM) e da […]
Radio. Via al convegno di Milano con i principali operatori al Pirellone per parlare di passato, presente e futuro
-1024x745.jpg)
Parte oggi a Milano al Pirellone il convegno “La Radio fra informazione e intrattenimento. Ieri, oggi, domani”, una sessione informativa e formativa (l’evento fornirà crediti per la formazione permanente a favore dei giornalisti essendo stato riconosciuto in tal senso dall’Ordine dei giornalisti). L’incontro, al quale ha già confermato la presenza gran parte delle maggiori emittenti […]