Radio e Tv locali. Contributi ex DPR 146/2017 pubblicate graduatorie provvisorie emittenti commerciali annualità 2025

In attesa della pubblicazione della graduatoria definitiva delle tv comunitarie, con decreti direttoriali del 21/10/2025 (di cui uno – relativo alle tv – annullato nella serata del 21/10/2025 in autotutela per un errore e ripubblicato il 22/10/2025) sono stati approvati dal Ministero delle imprese e del made in Italy le graduatorie provvisorie e gli elenchi […]
Radio e Tv Locali. Contributi, anche TAR Lazio blinda DPR 146/2017. Respinto ricorso FSMA, Auditel resta pilastro dei criteri di riparto 95/5

Il TAR Lazio ribadisce la natura “legificata” del DPR 146/2017: criteri e pesi del Fondo per il pluralismo non sono più materia da giudici ma da Parlamento. Auditel resta parametro cardine e lo “scalino” 95/5 sopravvive alle contestazioni. Sintesi Con la sentenza n. 16336/2025, la sezione Quarta Ter del TAR Lazio ha respinto il ricorso […]
Radio e Tv. Contributi ex DPR 146/2017 per 2025: presentate 1154 domande (564 tv e 590 radio). Intanto si attende la sentenza della Consulta

Per l’annualità 2025, entro il termine del 28/02/2025, sono state presentate online, su piattaforma Sicem, 1154 domande da parte delle emittenti radiotelevisive locali per l’ottenimento dei contributi ex DPR 146/2017, di cui 413 per le tv comunitarie, 151 per le tv commerciali, 397 per le radio comunitarie, 193 per le radio commerciali. Intanto si attende […]
Tv locali. Contributi ex DPR 146/2017: il 25/02/2025 si terrà presso la Consulta l’Udienza Pubblica per discutere dello scalino preferenziale

Il 25/02/2025 si terrà l’Udienza Pubblica presso la Corte Costituzionale (relatore giudice prof. dr. Giovanni Pitruzzella) avente ad oggetto i contributi pubblici alle emittenti televisive e radiofoniche, di cui al d.P.R. n. 146/2017 (Regolamento concernente i criteri di riparto tra i soggetti beneficiari e le procedure di erogazione delle risorse del Fondo per il pluralismo […]
Tv. Contributi ex DPR 146/2017, schiaffone del Consiglio di Stato: scalino preferenziale determina aiuti illegittimi a poche grandi emittenti

Consiglio di Stato: “La previsione di uno scalino preferenziale, senza accorgimenti idonei a garantire il finanziamento di una pluralità di operatori in ciascun ambito regionale, permette di riservare la contribuzione, nell’ambito del singolo mercato locale, in favore di una sola impresa (o di un numero di emittenti insufficiente per la tutela del pluralismo informativo), configurando, […]
Tv locali. Gruppo Mediapason in risalita: Telelombardia raggiunge i 2,18 milioni di utili. In crescita l’audience a + 14,8%. Ma c’è il nodo patrimonio netto

Il piano di risanamento del gruppo editoriale milanese Mediapason (sotto il cui cappello ci sono Telelombardia, Antenna 3 e Top Calcio 24) pare procedere con buoni risultati. Il primo broadcaster televisivo in Lombardia, di cui ora il giornalista Fabio Ravezzani detiene il 48% del capitale sociale – prevalendo sugli altri detentori di quote tra cui […]
Radio. Scoppia la querelle sui contributi ex DPR 146/2017. Radio Margherita denuncia all’Agcom: somme sproporzionate a pochi, non giustificate dagli ascolti

L’emittente Radio Margherita ha denunciato oggi all’Agcom la presenza di profili distorsivi dei principi in tema di concorrenza e di violazioni nell’applicazione del regolamento sui contributi radio e tv locali ex DPR 146/2017. “Vengono premiate radio senza ascolti e copertura”. Come noto, il DPR 146/2017 (cd. Regolamento per i contributi radio e tv locali) stabilisce […]
Radio e Tv Locali. Contributi emittenti, Antitrust su DPR 146/2017: eccessiva sperequazione tra chi prende il 95% e gli altri editori

Autorità garante per la concorrenza ed il mercato a Parlamento e Governo: si preveda ripartizione misure di sostegno ex DPR 146/2017 tra tutte le emittenti in possesso dei requisiti di ammissibilità, in misura proporzionale al rispettivo punteggio nella graduatoria complessiva e in parti uguali tra ogni avente diritto. Validi principi DPR 146/2017, ma perfettibili L’Autorità […]
Radio, Tv, Editoria. Firma su D.L. Rilancio questione di ore. I 20 mln per Radio e Tv locali diventano 40. Credito d’imposta su pubblicità polverizzato anche sulle nazionali

Dovrebbe essere questione di ore la firma sulla versione definitiva del D.L. Rilancio. In attesa di una conferma, vediamo quali sono le variazioni rispetto alla bozza di domenica scorsa. Espunto l’emendamento sugli indennizzi dei canali DTT dismessi Intanto, nell’attuale versione del D.L. Rilancio, è per fortuna scomparso il deleterio emendamento sugli indennizzi per la rottamazione […]
Radio e Tv locali. Il governo fa un passo indietro sui contributi straordinari: non 80, ma solo 20 mln. Peraltro come anticipazione a scalare dai successivi

Dopo la querelle sugli indennizzi a favore degli operatori di rete che dovranno (canali 50-53 UHF) o vorranno dismettere i diritti d’uso, arriva un’altra doccia fredda per radio e tv locali. Nel DL Rilancio solo 20 mln contro gli 80 annunciati. Dalla bozza del decreto legge “Rilancio” si evidenzia la riduzione dell’originaria provvista contributiva di […]
 