IP Tv. Broadcaster tradizionali sul piede di guerra contro gli OTT. In Spagna nasce la piattaforma LovesTv

Nuova piattaforma vod LovesTv

L’intenzione di contrastare Netflix e gli altri OTT riguarda i maggiori broadcaster europei, che sono ormai disposti ad unirsi con i propri competitor pur di bloccare l’ingresso dei player oltreoceano nel mercato interno. Il fenomeno anti-Netflix ha preso piede anche in Spagna: l’emittente televisiva pubblica Rtve, Atresmedia (partecipata dall’italiana De Agostini) e Mediaset España, dopo […]

Tv. Sono 427 i canali DTT e sat ricevibili a livello nazionale. Sono prodotti da 118 editori di cui solo 71 italiani

loghi tv - Tv. Sono 427 i canali DTT e sat ricevibili a livello nazionale. Sono prodotti da 118 editori di cui solo 71 italiani

A settembre 2017 sono complessivamente 427 i canali televisivi ricevibili a livello nazionale sulle principali piattaforme, e fanno capo a 118 editori (nazionali e internazionali), di cui 71 hanno sede in Italia. L’analisi, condotta da Confindustria Radio Tv,  fa riferimento al perimetro degli editori di canali Tv a diffusione nazionale distribuiti all’interno dei Mux DTT nazionali e locali, [1] e presenti […]

Tv. De Agostini lancia Alpha sul 59, canale dedicato a pubblico maschile

alpha - Tv. De Agostini lancia Alpha sul 59, canale dedicato a pubblico maschile

Domenica prossima, sul canale 59 del digitale terrestre partiranno le trasmissioni di Alpha, quarto canale televisivo (il secondo in chiaro) di De Agostini, che si affiancherà a DeA Kids e DeA Junior (visibili su Sky) e a Super! (lcn 47) gestito assieme a Viacom International Media Networks. Sempre Viacom si occuperà della raccolta pubblicitaria del […]

Tv. Riforma Tusmar, gli editori criticano il progetto di Franceschini: sottovalutato l’impatto economico e giuridico

Tv produzioni 1024x682 - Tv. Riforma Tusmar, gli editori criticano il progetto di Franceschini: sottovalutato l’impatto economico e giuridico

La riforma del Tusmar proposta dal Ministro dei beni culturali Dario Franceschini continua ad infrangersi contro le resistenze degli editori tv. La bozza del Ministro, lo ricordiamo, prevede un innalzamento delle quote di investimenti obbligatori in produzioni europee, italiane e indipendenti (dall’attuale 10% del fatturato, si passerebbe al 20% entro il 2019). Sulla questione è […]

Monitor e moniti

danger do not touch - Monitor e moniti

Merita attenta riflessione quello che sta accadendo sui monitor della DTT con gli avvicendamenti di Sony, Viacom, Scripps/Discovery, De Agostini su LCN dei blocchi 40/60.

DTT. Viacom ha voglia di LCN. Target 25-54 per canali dal 20 in poi cresciuto da 26 a 48%

spike - DTT. Viacom ha voglia di LCN. Target 25-54 per canali dal 20 in poi cresciuto da 26 a 48%

Retromarcia pressoché immediata per Viacom Italia che a metà 2015 sembrava volersi disimpegnare dal digitale terrestre con la cessione dell’LCN 8 (MTV) a Sky. Solo qualche mese dopo, infatti, il player divenuto fornitore di contenuti pay esclusivi per la piattaforma sat di Murdoch (MTV, Nickelodeon, Comedy Central) era tornato in pista lanciando nel 2016 (in […]