Diritto d’autore. Soundreef ottiene decreto ingiuntivo per i compensi del concerto di Fedez

Lo scorso 19 luglio il Tribunale ordinario di Milano ha emesso un decreto ingiuntivo per ordinare a Showbees, società organizzatrice di una data bolognese del tour di Fedez, di pagare i diritti d’autore a Soundreef, startup indipendente di gestione dei diritti d’autore prescelta dal rapper (e da altri 8 mila autori italiani come Nesli e […]
Diritto d’autore. Effetto Barnier: l’UE liberalizza l’intermediazione e le collecting estere battono cassa presso le emittenti

Diverse emittenti italiane (per ora, a quanto noto, radio) si sono viste recapitare in questi giorni lettere da parte di società estere di collecting, cioè di intermediazione di diritti d’autore e connessi, che si propongono come complemento della SIAE. È l’“effetto Barnier”: il recepimento della direttiva europea sul diritto d’autore (2014/26/UE, c.d. direttiva Barnier) ha […]
Copyright. Condannata Break.com: risarcimento di 115 mila euro a Mediaset

La Corte d’Appello di Roma ha confermato in secondo grado la condanna inflitta a Break Media, web provider di contenuti umoristici statunitense, al risarcimento dei danni procurati a Mediaset per violazione del copyright. Il brand del gruppo Defy Media è colpevole di aver tollerato la presenza sul portale Break.com di circa 50 video delle tv […]