Radio. Lo switch-off FM/DAB+ non si farà. Ma il Piano FM è già in programma. Subito dopo quello del DAB

C’è una forte preoccupazione tra gli editori radiofonici nazionali (i locali, da tempo, paiono afoni) a riguardo delle iniziative che saranno a breve assunte da Agcom e Mise per il futuro del settore dopo il refarming della banda 700 MHz (che terminerà il 30/06/2022). Non si tratta tanto e solo di un ipotetico switch-off FM/DAB+, […]
Tv. DTT e DTH non sono più modelli adatti alla pay tv: l’offerta via etere torna free to air

Lo sviluppo dell’offerta televisiva attraverso piattaforme non intermediate da operatori via etere (DTT, digitale televisivo terrestre e DTH, direct to home, cioè satellite) ha in pochi anni stravolto un modello che si era consolidato in Italia (e non solo, ovviamente) nell’arco di 30 anni. DTH da 242 canali pay a 143 in meno di 10 […]
DTT. Liguria (AT07): pubblicata graduatoria provvisoria LCN. Ora verso lo switch-off

Pubblicata oggi la graduatoria provvisoria LCN della Area Tecnica 07 corrispondente alla regione Liguria dei fornitori di servizi di media audiovisivi (FSMA) nell’ambito del processo di refarming della banda 700 MHz. L’istruttoria Il Ministero dello sviluppo economico ha completato l’istruttoria relativa all’esame delle 26 domande di partecipazione presentate per Area Tecnica n. 7 – Liguria, […]
DTT. Tavoli tecnici ex L. 15/2022 per problematiche relative alle reti di 1° livello: a che punto sono? Presentata interrogazione

Dopo diversi articoli a riguardo dello stato dei tavoli tecnici istituibili ex art. 1 comma 11 quater del D.L. 228/2021, convertito nella L. 15/2022), “per analizzare le problematiche dell’impatto tecnologico, economico e occupazionale legate all’abbandono progressivo, da parte delle televisioni, della frequenza 700 Mhz e del graduale adeguamento degli apparecchi televisivi al nuovo standard Dvbt2, […]
DTT. Reti locali problematiche: scoppia il contenzioso tra network provider e FSMA. Al centro le difficoltà di sintonizzazione dei nuovi mux

Non era certo inattesa l’esplosione di contenziosi che si sta registrando in queste ultime settimane nel nord Italia, tra operatori delle reti locali e fornitori di servizi di media audiovisivi. L’attivazione delle nuove reti locali DTT è stata (ed in numerosi casi è tuttora) dolorosa, con sottovalutazioni che oggi mostrano tutta la loro portata. Reti […]
Switch-off FM/DAB, cosa c’è di vero e cosa no

Perché si parla così tanto di switch-off FM/DAB+? Cosa c’è di probabile e cosa d’inverosimile nella ridda di interventi sul controverso tema, da oltre un anno a questa parte? Intanto va detto che quello che fino al 2020 era un tabù, ora trova insospettabili proseliti.
Radio. E’ scomparso don Mario Galbiati, fondatore di Radio Maria prima e Radio Mater dopo. L’ultimo pensiero alla sua emittente

E’ scomparso questa sera, poco prima delle 20.00, don Mario Galbiati, 92 anni, fondatore nel 1982 di Radio Maria e, nel 1994, di Radio Mater, di cui è stato anima sino alla fine. La sua ultima raccomandazione: “Radio Mater deve continuare”. Due cose aveva nel cuore: la Madonna (La Mamma, come la chiamava sempre) e […]
La mano invisibile del mercato introduce nuove opportunità in ambito mediatico

Le opportunità spesso emergono dalle crisi, dalle difficoltà o, più spesso, dai cambiamenti. Si tratta di un antico adagio cui non si sottrae il rapporto delle imprese mediatiche con la tecnologia.
DTT. Switch-off problematico nelle Marche a causa dell’Abruzzo. Nuovo tavolo tecnico ex L. 15/2022 in arrivo?

Nuovo tavolo tecnico ex L. 15/2022 di coordinamento per le problematiche di copertura DTT in arrivo dopo lo switch-off di Abruzzo-Molise e Marche? Switch-off doloroso Nella giornata di mercoledì mattina è stato attivato il canale UHF 32 in Abruzzo (Area Tecnica 13 Abruzzo-Molise), dalla postazione Maiella da parte dell’operatore di rete aggiudicatario del diritto d’uso […]
DTT. Seduta pubblica per la AT14 (Campania) da rifare a seguito annullamento graduatoria utilmente collocati

Inverosimile che tutto potesse filare liscio in occasione di un consesso di FSMA congestionato come quello della AT14 (Campania). E infatti venerdì 8 aprile, alle ore 9.00, si terrà una nuova seduta pubblica relativamente al bando per la formazione della graduatoria dei fornitori di servizi di media audiovisivi (FSMA) in ambito locale a cui assegnare […]